Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Piatto di pasta con i peperoni rossi e basilico fresco

Pasta con i peperoni: un classico siciliano dai colori vivaci

Prepara la Pasta con i peperoni, un primo piatto siciliano colorato e gustoso, perfetto per un pranzo estivo ricco di sapore.

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
40 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g pasta del formato preferito
  • 300 g peperoni rossi
  • 1 cipolla
  • 2 filetti di acciughe dissalate
  • 2 pomodori maturi
  • basilico fresco
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato al momento
  • pecorino siciliano DOP grattugiato

📊 Valori nutrizionali

Calorie
490 kcal
Proteine
14 g
Grassi
16 g
Carboidrati
70 g
Fibre
6 g
Zuccheri
9 g
Sodio
200 mg

Se vuoi portare in tavola un primo piatto che profuma d’estate e di Sicilia, prepara la pasta con i peperoni. Una ricetta semplice ma piena di gusto, dove i peperoni dolci si fondono con il pomodoro e le acciughe per creare una crema vellutata che avvolge la pasta. Ti basteranno pochi ingredienti genuini per ottenere un risultato sorprendente!

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Monda e affetta finemente la cipolla. Lava i peperoni, elimina torsolo e semi e tagliali a pezzetti.

  2. 2

    Taglia i pomodori a cubetti e tienili da parte.

  3. 3

    In una casseruola scalda due cucchiai di olio extravergine d’oliva con i filetti di acciughe, facendoli sciogliere dolcemente.

  4. 4

    Aggiungi la cipolla e copri per 5 minuti, poi scopri e lascia appassire.

  5. 5

    Unisci i pomodori e cuoci per 15 minuti a fuoco medio con il coperchio.

  6. 6

    Aggiungi i peperoni e qualche foglia di basilico, mescola e lascia cuocere altri 20 minuti finché il tutto sarà tenero.

  7. 7

    Frulla la salsa con un mixer a immersione fino a ottenere una crema omogenea.

  8. 8

    Regola di sale e pepe nero, quindi rimetti la salsa sul fuoco per pochi minuti.

  9. 9

    Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e saltala nella crema di peperoni, aggiungendo poca acqua di cottura se serve.

  10. 10

    Servi la pasta ben calda, con una spolverata di pecorino siciliano DOP e qualche foglia di basilico fresco.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire le acciughe con capperi per una versione vegetariana. Se vuoi un tocco più deciso, aggiungi un pizzico di peperoncino alla salsa.

📦 Conservazione

  • Conserva la pasta con i peperoni in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Scaldala in padella con un filo d’olio o poca acqua di cottura per ritrovare cremosità.
  • Puoi preparare la crema di peperoni in anticipo e conservarla in un barattolo ermetico per 3 giorni.
  • Congela la crema di peperoni in porzioni singole per usarla come condimento veloce.

🍷 Abbinamento

Accompagna la pasta con i peperoni con un bicchiere di Contea di Sclafani rosso novello, servito a 16-18°C, perfetto per esaltare i sapori dolci e intensi del piatto.

Hai visto quanto è semplice preparare la pasta con i peperoni? Con pochi ingredienti e un pizzico di amore siciliano, porterai in tavola un piatto che profuma d’estate e conquista tutti al primo assaggio. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: