Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pesce palombo fritto
Scopri come preparare il delizioso pesce palombo fritto: una ricetta semplice e croccante che conquisterà tutti a tavola!
🛒 Ingredienti
- ✓ 6 fette di pesce palombo
- ✓ Aceto
- ✓ Farina 00
- ✓ Olio extravergine di oliva per friggere
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Il pesce palombo fritto è una specialità siciliana che racchiude in sé tutta la semplicità e il gusto del mare. Questa ricetta, tramandata da generazioni, è perfetta per chi desidera assaporare un piatto croccante e gustoso, senza troppo impegno.
Immagina di essere sulla costa siciliana, con il profumo del mare che si mescola a quello del pesce appena fritto: un'esperienza sensoriale che riporta alla mente pranzi estivi in famiglia. Il sapore dell'aceto di vino, che impregna la carne del palombo, rende questo piatto irresistibile, soprattutto per chi ama i sapori decisi.
Gustare il pesce palombo fritto durante una cena all'aperto, accompagnato da un buon vino siciliano, è un modo perfetto per celebrare la cucina tradizionale dell'isola.
👨🍳 Preparazione
- 1
Metti a bagno nell'aceto le fette di pesce palombo per 15 minuti.
- 2
Scola accuratamente le fette di pesce e tagliale a pezzetti.
- 3
Infarina bene i tranci di pesce.
- 4
Friggi le fette di pesce palombo in abbondante olio extravergine di oliva bollente.
- 5
Asciuga le fette di pesce con carta assorbente per rimuovere l'olio in eccesso.
- 6
Regola di sale e spolvera con pepe nero macinato al momento.
- 7
Servi le fette di pesce palombo fritto ben calde.
💡 Consigli e varianti
Per una variante più leggera, puoi cuocere il pesce palombo in forno anziché friggerlo. Aggiungi delle erbe aromatiche come rosmarino o timo per un sapore ancora più intenso.
📦 Conservazione
- • Conserva il pesce palombo fritto in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
- • Riscalda il pesce in forno per mantenere la croccantezza.
- • Evita di congelare il pesce fritto per non alterare la consistenza.
🍷 Abbinamento
Accompagna il pesce palombo fritto con un bicchiere di vino Grecanico, un vino bianco siciliano dal profumo delicato e sapore fresco.
Grazie per aver scelto di preparare il pesce palombo fritto. Spero che questa ricetta vi porti un assaggio di Sicilia a casa tua. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Lumache con pesto e menta: freschezza e tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri le deliziose lumache con pesto e menta, un piatto siciliano profumato e saporito che unisce gusto e raffinatezza.
-
Zucca in agrodolce: Un classico della cucina palermitana Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri la ricetta della zucca in agrodolce (ficatu dî sette cannola), un delizioso piatto tipico della cucina palermitana!
-
Sciabbacheḍḍu fritto messinese: Il gusto autentico del mare siciliano Antipasti Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il sapore autentico dello Sciabbacheḍḍu fritto messinese: Il gusto del mare siciliano in un piatto irresistibile!
-
Ciaki ciuka di Pantelleria: la caponata pantesca dal cuore mediterraneo Contorni e verdure Ricette velociScopri la ricetta del ciaki ciuka di Pantelleria, un contorno di ortaggi colorato e profumato con capperi, mandorle e basilico, simbolo della cucina pantesca.
-
Sformato di finocchio e pecorino: Un delizioso piatto per stupire i tuoi ospiti Ricette vegetariane Secondi piattiScopri lo sformato di finocchio e pecorino, un delizioso piatto ideale per sorprendere i tuoi ospiti in tavola!
-
Pollo all'aceto alla siciliana Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il sapore unico del pollo all’aceto alla siciliana: una ricetta semplice e gustosa da portare in tavola!
-
Patate alla parmigiana: Un trionfo di sapori siciliani Secondi piattiScopri le patate alla parmigiana: Un piatto gustoso e nutriente da condividere con amici e familiari!
-
Pasta con bottarga di tonno Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la ricetta della Pasta con bottarga di tonno, un delizioso primo piatto siciliano dal sapore intenso e autentico!
-
Insalata vastasa: L’insalata palermitana ricca di sapori Contorni e verdure Secondi piattiUna freschissima insalata siciliana con patate, fagiolini, pomodori e olive, ideale per l’estate in Sicilia.
-
Polpette di lenticchie: un'esplosione di gusto vegetariano Secondi piattiScopri le polpette di lenticchie, un piatto vegetariano sano e saporito con un irresistibile cuore di formaggio filante e il gusto autentico della tradizione siciliana.