Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta con la zucca servita in piatto rustico con pancetta croccante e pepe nero

Pasta con la zucca: semplicità e sapore d’autunno

Scopri la ricetta della pasta con la zucca, un primo piatto autunnale semplice e gustoso che porta in tavola i sapori genuini della tradizione siciliana.

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Autunno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g di pasta corta
  • 300 g di zucca gialla
  • 1 cipolla bianca
  • 200 g di pancetta
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato al momento
  • Pecorino siciliano DOP grattugiato (facoltativo)

📊 Valori nutrizionali

Calorie
480 kcal
Proteine
20 g
Grassi
24 g
Carboidrati
46 g
Zuccheri
6 g
Fibre
3 g

La pasta con la zucca è un piatto autunnale dal profumo avvolgente e dal sapore autentico, tipico della cucina siciliana. Una ricetta semplice ma ricca di gusto, in cui la dolcezza della zucca si sposa perfettamente con la sapidità della pancetta e l’aroma del pepe nero. Ideale per un pranzo veloce ma raffinato!

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Taglia la zucca e la pancetta a cubetti e affetta finemente la cipolla.

  2. 2

    In una padella capiente, versa un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla e la pancetta.

  3. 3

    Lascia dorare dolcemente per circa 7–8 minuti, facendo attenzione a non bruciare gli ingredienti.

  4. 4

    Unisci la zucca e cuoci a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando spesso e regolando di sale e pepe.

  5. 5

    Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente.

  6. 6

    Versa la pasta nella padella con il condimento e falla saltare per un paio di minuti, amalgamando bene i sapori.

  7. 7

    Servi la pasta con la zucca ben calda, completando con una spolverata di pecorino siciliano DOP e un pizzico di pepe nero.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco più cremoso, puoi frullare metà della zucca cotta prima di unirla al condimento. In alternativa, aggiungi un cucchiaio di panna o di ricotta per rendere il piatto ancora più vellutato.

📦 Conservazione

  • Conserva la pasta con la zucca in frigorifero per massimo 1 giorno, chiusa in un contenitore ermetico.
  • Riscaldala in padella con un filo d’olio e un goccio d’acqua per ripristinarne la cremosità.

🍷 Abbinamento

Accompagna la pasta con la zucca con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, un vino bianco siciliano dal profumo fruttato e dal gusto asciutto che esalta la dolcezza naturale della zucca.

La pasta con la zucca è un piatto genuino e semplice, perfetto per valorizzare un ingrediente stagionale amato in tutta la Sicilia. Facile da preparare e ricco di colore, conquisterà tutti con la sua cremosità e il suo sapore equilibrato!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: