Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Gnocchi con funghi porcini e salsiccia serviti su piatto di ceramica siciliana

Gnocchi con funghi porcini e salsiccia: un primo ricco di profumi siciliani

Prepara gli gnocchi con funghi porcini e salsiccia, un primo piatto dal gusto deciso e aromatico, perfetto per un pranzo domenicale in stile siciliano!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
25 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Autunno
4.9/5

🛒 Ingredienti

Per gli gnocchi

  • 600 g patate lessate e sbucciate
  • 200 g farina 00
  • 1 uovo
  • sale q.b.

Per il condimento

  • 400 g salsiccia siciliana
  • 50 g funghi porcini secchi ammollati
  • 1 scalogno
  • 2 foglie di alloro
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • 2 dl salsa di pomodoro
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • un ciuffo di prezzemolo fresco tritato
  • pecorino siciliano stagionato grattugiato q.b.
  • sale q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
580 kcal
Proteine
22 g
Grassi
26 g
Carboidrati
55 g
Fibre
4 g
Sodio
420 mg

Se vuoi preparare un primo piatto ricco e avvolgente, gli gnocchi con funghi porcini e salsiccia sono la scelta perfetta. La morbidezza degli gnocchi di patate incontra il gusto deciso della salsiccia e l’aroma inconfondibile dei porcini, il tutto legato da un sugo di pomodoro e vino bianco che profuma di Sicilia. Un piatto rustico, genuino e irresistibile.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    In un tegame, soffriggi lo scalogno tritato con olio extravergine di oliva.

  2. 2

    Aggiungi la salsiccia sbriciolata e falla rosolare fino a doratura.

  3. 3

    Unisci i funghi porcini tagliati a pezzetti, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.

  4. 4

    Aggiungi la salsa di pomodoro, l’alloro e un po’ dell’acqua di ammollo dei funghi filtrata. Cuoci a fuoco basso per 15 minuti.

  5. 5

    Prepara gli gnocchi: schiaccia le patate, aggiungi la farina, l’uovo e un pizzico di sale. Impasta fino a ottenere un composto morbido e non appiccicoso.

  6. 6

    Forma dei cilindri, tagliali a tocchetti e passali sul dorso di una forchetta per dare la classica rigatura.

  7. 7

    Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata: quando salgono a galla, scolali con una schiumarola e versali direttamente nel tegame con il sugo.

  8. 8

    Aggiungi il prezzemolo tritato e salta tutto insieme per un minuto a fuoco vivo.

  9. 9

    Servi gli gnocchi caldi con abbondante pecorino siciliano grattugiato.

💡 Consigli e varianti

Puoi arricchire il sugo con un po’ di panna per una versione più cremosa, oppure aggiungere un pizzico di peperoncino per dare un tocco piccante. Se usi funghi freschi, trifolali prima con aglio e prezzemolo.

📦 Conservazione

  • Conserva eventuali avanzi in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.
  • Riscalda in padella con un filo d’olio o un cucchiaio d’acqua.
  • Evita di congelare per non compromettere la consistenza degli gnocchi.

🍷 Abbinamento

Servi gli gnocchi con funghi porcini e salsiccia insieme a un bicchiere di Delia Nivolelli Rosso Riserva, vino dal gusto vellutato e armonico che esalta i sapori intensi del piatto.

Gli gnocchi con funghi porcini e salsiccia racchiudono tutto il calore e la ricchezza della cucina siciliana. Un primo robusto, aromatico e avvolgente, perfetto per le occasioni speciali o semplicemente per coccolarti con un piatto di vera tradizione.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: