Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Maialino alla brace

Maialino alla brace: Un tripudio di sapori siciliani

Scopri la ricetta del maialino alla brace: un delizioso piatto siciliano da preparare con cura per sorprendere i tuoi ospiti!

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
3 ore
👥
Dosi per
10
📊
Difficoltà
Difficile
💰 Alto
🗓️ Autunno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 1 maialino da latte
  • 250 g di funghi porcini secchi
  • 150 g di lardo
  • Salvia
  • Basilico
  • Peperoncino
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

📊 Valori nutrizionali

Calorie
500 kcal
Proteine
40 g
Grassi
35 g
Carboidrati
5 g
Fibre
2 g
Zuccheri
1 g
Sodio
600 mg

Il maialino alla brace è un piatto che affonda le sue radici nella tradizione culinaria siciliana, un vero capolavoro di sapori che richiama le antiche usanze delle zone rurali dell'isola. 
Questo piatto non è solo un trionfo di gusto, ma anche una celebrazione delle occasioni speciali, spesso preparato durante matrimoni, battesimi o feste di paese. 
La carne, cotta lentamente su uno spiedo, acquisisce una croccantezza dorata all'esterno e una succulenza irresistibile all'interno, grazie al sapiente utilizzo di aromi come salvia, basilico e funghi porcini. 
L'autunno è la stagione ideale per gustare questo piatto, quando i funghi porcini sono al loro meglio e le giornate fresche invitano a ritrovarsi attorno al calore di un barbecue.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Prepara un trito con il fegato del maialino, i funghi porcini rinvenuti in acqua tiepida, il lardo, la salvia, il basilico, il sale e il peperoncino.

  2. 2

    Spalma il trito all'interno del maialino e legalo stretto con uno spago da cucina.

  3. 3

    Inserisci il maialino su un bastone e cuocilo per tre ore sulla brace, girandolo spesso e spruzzandolo d'olio extravergine di oliva.

  4. 4

    Servi il maialino alla brace caldissimo con un contorno di patate al forno.

💡 Consigli e varianti

Per un aroma ancora più ricco, puoi aggiungere qualche rametto di rosmarino al trito di aromi. Se preferisci un sapore più delicato, riduci la quantità di peperoncino.

📦 Conservazione

  • Conserva gli avanzi in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi riscaldare il maialino in forno a 160 °C per 15 minuti prima di servire.
  • Non è consigliabile congelare il maialino cotto per evitare la perdita di consistenza.

🍷 Abbinamento

L'accompagnamento ideale per il maialino alla brace è un bicchiere di Eloro Rosso, un vino siciliano dal colore rubino e un sapore tannico che esalta i sapori del piatto.

Grazie per aver scelto di esplorare la tradizione siciliana con me! Spero che il maialino alla brace porti sulla tua tavola lo stesso calore e sapore che ha da sempre regalato alle nostre famiglie. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: