Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Polpettone di tonno alla siciliana: Squisita bontà a ogni morso
Scopri come preparare il polpettone di tonno alla siciliana: un secondo piatto ricco di sapore e tradizione, perfetto per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 400 g di tonno sott’olio sgocciolato
- ✓ 500 g di patate
- ✓ 1 uovo
- ✓ 100 g di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ 100 g di formaggio primo sale a cubetti
- ✓ 20 g di capperi sott’aceto
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- ✓ 100 g di pangrattato
- ✓ Olio extravergine d’oliva q.b.
- ✓ Sale e pepe nero macinato fresco q.b.
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi preparare un secondo piatto dal gusto deciso ma elegante, il polpettone di tonno alla siciliana è la scelta perfetta. Morbido dentro, dorato fuori, racchiude tutto il sapore del mare con il tocco rustico e mediterraneo delle patate, del pecorino e dei capperi. Una ricetta semplice ma irresistibile!
👨🍳 Preparazione
- 1
Lessa le patate in abbondante acqua salata per circa 30 minuti. Scolale, pelale e schiacciale con uno schiacciapatate.
- 2
Trasferisci la purea in una ciotola e aggiungi il tonno ben scolato e sminuzzato.
- 3
Unisci l’uovo, il pecorino, il primo sale, i capperi tritati e il prezzemolo. Aggiusta di sale e pepe.
- 4
Amalgama fino a ottenere un composto sodo e omogeneo.
- 5
Stendi un foglio di carta da forno, spennellalo con olio e cospargi un po’ di pangrattato.
- 6
Modella il composto dandogli la forma di un polpettone e ricoprilo con pangrattato anche in superficie.
- 7
Avvolgi il polpettone nella carta da forno e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.
- 8
Rimuovi la carta, trasferisci su una teglia e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 40 minuti, finché sarà dorato e croccante.
- 9
Lascialo intiepidire prima di tagliarlo a fette e servilo con un contorno di insalata fresca.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere al composto un cucchiaio di succo di limone o un pizzico di scorza grattugiata per un tocco di freschezza. Se preferisci una versione più ricca, aggiungi olive verdi a rondelle o cubetti di pomodoro secco.
📦 Conservazione
- • Conserva il polpettone in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un massimo di 3 giorni.
- • Puoi congelarlo già cotto, ben avvolto nella pellicola, per fino a 3 mesi.
- • Per riscaldarlo, mettilo in forno a 180°C per circa 15 minuti o finché sarà caldo al centro.
🍷 Abbinamento
Abbina il polpettone di tonno alla siciliana a un calice di Contessa Entellina Merlot Riserva: il suo gusto pieno e vellutato contrasta alla perfezione la sapidità del tonno e del pecorino, creando un abbinamento raffinato e armonioso.
Il polpettone di tonno alla siciliana è un secondo piatto gustoso e sorprendente, perfetto per ogni stagione. La sua consistenza morbida e il profumo intenso dei capperi e del formaggio lo rendono un piatto che conquista al primo assaggio. Servilo tiepido e porta in tavola un piccolo capolavoro della tradizione siciliana!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Castrato con le patate, un piatto siciliano irresistibile Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso castrato con le patate, un piatto tradizionale siciliano perfetto per ogni occasione!
-
Polpette di pane alla siciliana: Sapore di tradizione Secondi piatti Ricette vegetarianeScopri le polpette di pane alla siciliana, un piatto autentico e ricco di storia, simbolo della cucina di recupero e della convivialità isolana.
-
Pollo alla cacciatora Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso pollo alla cacciatora, un piatto siciliano ricco di sapori avvolgenti e ingredienti freschi.
-
Pesce in agrodolce alla siciliana, un tuffo nei sapori del Mediterraneo Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il delizioso pesce in agrodolce alla siciliana: un piatto tradizionale ricco di sapori e facile da preparare.
-
Puppetti di muccu: le frittelle di pesce azzurro tipiche di Catania e Siracusa Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri i Puppetti di muccu, le irresistibili frittelle di novellame siciliane, croccanti fuori e morbide dentro, pronte in 40 minuti!
-
Pesce palombo fritto Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare il delizioso pesce palombo fritto: una ricetta semplice e croccante che conquisterà tutti a tavola!
-
Sciabbacheḍḍu fritto messinese: Il gusto autentico del mare siciliano Antipasti Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il sapore autentico dello Sciabbacheḍḍu fritto messinese: Il gusto del mare siciliano in un piatto irresistibile!
-
Coniglio all'arrabbiata: Un gustoso secondo piatto della tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso coniglio all’arrabbiata: un secondo piatto semplice da preparare e perfetto per ogni occasione!
-
Zuppa di pesce alla siracusana (matalotta): il sapore autentico del mare di Siracusa Secondi piatti Secondi piatti di marePrepara la tradizionale zuppa di pesce alla siracusana, la matalotta, ricca di aromi mediterranei e vino bianco siciliano.
-
Impanata di pesce spada: Un delizioso viaggio nei sapori siciliani Pane, pizze e focacce Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri l'impanata di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e ingredienti freschi dal mare!