Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Favi liezzi di Buccheri serviti in ciotola di ceramica siciliana con origano e peperoncino

Favi liezzi di Buccheri: semplicità e gusto della tradizione contadina

Scopri i favi liezzi di Buccheri, un secondo vegetariano tipico della Sicilia con fave, olio, aceto e origano. Un piatto povero ma ricco di sapore!

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Primavera
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g fave fresche
  • olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • origano secco
  • peperoncino macinato
  • sale

📊 Valori nutrizionali

Calorie
210 kcal
Proteine
9 g
Grassi
10 g
Carboidrati
20 g
Fibre
7 g
Zuccheri
3 g
Sodio
150 mg

Se ami i sapori semplici e genuini della cucina siciliana, i favi liezzi di Buccheri sono il piatto perfetto per te. Questa ricetta contadina, originaria dei monti siracusani, trasforma le fave in un capolavoro di gusto con pochi ingredienti: olio, aceto, origano e peperoncino. Un piatto rustico, profumato e irresistibile.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lessa le fave in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, finché risultano morbide ma non sfatte.

  2. 2

    Scolale e trasferiscile in una ciotola capiente.

  3. 3

    Condisci con olio extravergine d’oliva, aceto, origano e peperoncino a piacere.

  4. 4

    Mescola bene per far assorbire i sapori, copri e lascia riposare per 5 minuti.

  5. 5

    Servi i favi liezzi tiepidi o a temperatura ambiente, come contorno o secondo leggero.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere cipolla rossa affettata finemente o qualche oliva nera per un tocco ancora più mediterraneo. Ottimi anche con una spolverata di menta fresca tritata.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero fino a 2 giorni in un contenitore ermetico.
  • Servi a temperatura ambiente per gustare al meglio gli aromi.
  • Evita di congelare: le fave perderebbero consistenza.

🍷 Abbinamento

Accompagna i favi liezzi di Buccheri con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, vino rosso morbido e fruttato che bilancia perfettamente la nota acidula dell’aceto.

I favi liezzi di Buccheri rappresentano l’essenza della cucina contadina siciliana: semplicità, genuinità e sapore autentico. Perfetti per un pranzo leggero o una cena rustica, portano in tavola tutto il profumo dei monti di Siracusa.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: