Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Favi liezzi di Buccheri: semplicità e gusto della tradizione contadina
Scopri i favi liezzi di Buccheri, un secondo vegetariano tipico della Sicilia con fave, olio, aceto e origano. Un piatto povero ma ricco di sapore!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g fave fresche
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- ✓ origano secco
- ✓ peperoncino macinato
- ✓ sale
📊 Valori nutrizionali
Se ami i sapori semplici e genuini della cucina siciliana, i favi liezzi di Buccheri sono il piatto perfetto per te. Questa ricetta contadina, originaria dei monti siracusani, trasforma le fave in un capolavoro di gusto con pochi ingredienti: olio, aceto, origano e peperoncino. Un piatto rustico, profumato e irresistibile.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lessa le fave in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, finché risultano morbide ma non sfatte.
- 2
Scolale e trasferiscile in una ciotola capiente.
- 3
Condisci con olio extravergine d’oliva, aceto, origano e peperoncino a piacere.
- 4
Mescola bene per far assorbire i sapori, copri e lascia riposare per 5 minuti.
- 5
Servi i favi liezzi tiepidi o a temperatura ambiente, come contorno o secondo leggero.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere cipolla rossa affettata finemente o qualche oliva nera per un tocco ancora più mediterraneo. Ottimi anche con una spolverata di menta fresca tritata.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero fino a 2 giorni in un contenitore ermetico.
- • Servi a temperatura ambiente per gustare al meglio gli aromi.
- • Evita di congelare: le fave perderebbero consistenza.
🍷 Abbinamento
Accompagna i favi liezzi di Buccheri con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, vino rosso morbido e fruttato che bilancia perfettamente la nota acidula dell’aceto.
I favi liezzi di Buccheri rappresentano l’essenza della cucina contadina siciliana: semplicità, genuinità e sapore autentico. Perfetti per un pranzo leggero o una cena rustica, portano in tavola tutto il profumo dei monti di Siracusa.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Gnocchi di zucca: morbidezza e profumo d’autunno siciliano Primi piatti Ricette vegetarianePrepara gli gnocchi di zucca, un primo siciliano avvolgente con burro e salvia, perfetto per celebrare i sapori autentici dell’isola.
-
Uova in purgatorio: Un viaggio gustoso fra tradizione e semplicità Ricette veloci Secondi piattiScopri le uova in purgatorio: un piatto semplice e gustoso, perfetto per stupire a tavola con sapori autentici!
-
Polpette in foglia di limone: Squisita tradizione etnea Secondi piattiScopri le polpette in foglia di limone, un piatto tipico catanese profumato e irresistibile, dove la carne si unisce all’aroma agrumato del limone!
-
Agnello con carciofi, un piatto tradizionale e saporito per le occasioni speciali Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l'agnello con carciofi, un piatto tradizionale siciliano perfetto per pranzi speciali e conviviali!
-
Costolette di agnello al forno Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare le costolette di agnello al forno: un piatto delizioso e semplice, perfetto per un pranzo domenicale indimenticabile!
-
Tagliatelle alla salsa al basilico: Gusto mediterraneo a ogni forchettata Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociProva le tagliatelle alla salsa al basilico: un’esplosione di freschezza e cremosità che racchiude tutto il gusto della Sicilia!
-
Polpette di melanzane: Un secondo piatto vegetariano siciliano irresistibile Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri le deliziose polpette di melanzane, un secondo piatto vegetariano siciliano che conquisterà il tuo palato!
-
Pollo alla minuta Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il pollo alla minuta: una ricetta siciliana semplice e gustosa, perfetta per ogni occasione. Delizia il tuo palato!
-
Agnello al sugo alla siciliana: il piatto pasquale ricco di sapori autentici Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l’agnello al sugo alla siciliana, un classico della Pasqua siciliana con carne tenera e sugo profumato al vino rosso e alloro.
-
Pasta col cavolfiore, un sapore autentico della tradizione siciliana Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la deliziosa ricetta della pasta col cavolfiore, un piatto tipico messinese ricco di sapore e tradizione siciliana!