Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pollo al forno alla nissena, un classico della tradizione siciliana
Scopri come preparare il delizioso pollo al forno alla nissena, un piatto ricco di sapori siciliani e tradizione.
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 pollo ruspante
- ✓ 1 cipolla
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ 1 carota
- ✓ 1 costa di sedano
- ✓ 1 mazzetto di prezzemolo
- ✓ 1 foglia di alloro
- ✓ 1 chiodo di garofano
- ✓ 50 g di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ 1 tazza di pangrattato
- ✓ 2 limoni
- ✓ origano
- ✓ sale
- ✓ pepe in grani
📊 Valori nutrizionali
Il pollo al forno alla nissena è un piatto che trova le sue origini nella tradizione culinaria di Caltanissetta, nel cuore della Sicilia. Noto per il suo sapore ricco e avvolgente, questo piatto sfrutta la carne del pollo ruspante, donandole una complessità di gusto grazie a un mix di erbe aromatiche e spezie.
Il profumo degli aromi come l'alloro e i chiodi di garofano si diffonde per tutta la cucina, rendendo l'attesa ancora più piacevole.
Ideale per una cena in famiglia o un'occasione speciale, il pollo al forno alla nissena è perfetto da gustare nei mesi più freschi, quando si cerca calore e conforto nei sapori autentici della cucina siciliana.
Scopriamo insieme come preparare questa delizia che ti conquisterà al primo assaggio.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pela la carota, il sedano e il prezzemolo e mettili in una casseruola insieme alla cipolla steccata con il chiodo di garofano, all’alloro e a qualche grano di pepe nero.
- 2
Copri con 3 litri di acqua fredda, aggiusta di sale e porta a ebollizione. Pulisci il pollo e aggiungilo al brodo.
- 3
Fai bollire nuovamente e cuoci per un’ora e tre quarti.
- 4
Scola il pollo e taglialo a pezzi. Inumidisci i pezzi con un'emulsione di olio, origano, succo di limone, sale e pepe nero macinato al momento.
- 5
Passa il pollo in una miscela di pangrattato e pecorino siciliano, poi disponilo in una teglia unta d'olio.
- 6
Inforna a 200°C e cuoci per 45 minuti, quindi servi il pollo caldo.
💡 Consigli e varianti
Per una versione ancora più saporita, puoi aggiungere delle olive nere denocciolate alla panatura. In alternativa, prova a sostituire il succo di limone con aceto balsamico per un sapore più deciso.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il pollo cotto per un mese.
- • Riscalda in forno a 160°C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna il pollo al forno alla nissena con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano che esalta i sapori del piatto con le sue note fruttate e floreali.
Grazie per aver esplorato con me la ricetta del pollo al forno alla nissena. Spero che tu abbia trovato ispirazione e che questo piatto possa portare un po' di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Maialino alla brace: Un tripudio di sapori siciliani Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la ricetta del maialino alla brace: un delizioso piatto siciliano da preparare con cura per sorprendere i tuoi ospiti!
-
Sformato di cardi: un elegante piatto della cucina siciliana Secondi piatti Secondi piatti vegetarianiPrepara lo sformato di cardi, una ricetta siciliana raffinata e gustosa con cardi, pecorino e un tocco di noce moscata!
-
Torta salata con patate: Un abbraccio di sapori siciliani Secondi piattiScopri la ricetta della torta salata con patate: Un abbraccio di sapori siciliani, perfetta per pranzi veloci e cene gustose!
-
Coniglio all'arrabbiata: Un gustoso secondo piatto della tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso coniglio all’arrabbiata: un secondo piatto semplice da preparare e perfetto per ogni occasione!
-
Polpette di cavallo catanesi: Squisita tradizione etnea Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri le polpette di cavallo catanesi: Squisita tradizione etnea, un piatto ricco di sapori e storia della gastronomia siciliana!
-
Sarde alla brace: profumo di mare e Sicilia Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il sapore autentico delle sarde alla brace, un piatto siciliano semplice e irresistibile perfetto per le grigliate all’aperto!
-
Costolette di agnello alla brace: Un classico della grigliata siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare delle deliziose costolette di agnello alla brace, un piatto semplice e ricco di sapore per le tue grigliate!
-
Uova su canapè di ricotta: un antipasto raffinato e saporito Ricette veloci Secondi piattiScopri le Uova su canapè di ricotta: un antipasto goloso e semplice, perfetto per brunch e cene leggeri. Provalo subito!
-
Fave fresche in stufa, un delizioso piatto per le giornate fredde Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare le fave fresche in stufa, un piatto caldo e gustoso perfetto per le giornate fredde!
-
Uova con salsiccia alla siciliana, un brunch saporito e veloce Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le uova con salsiccia alla siciliana, un piatto gustoso e veloce per una colazione o brunch indimenticabile!