Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Cassatelle di ricotta in brodo

Cassatelle di ricotta in brodo, tradizione siciliana nel piatto

Scopri le deliziose cassatelle di ricotta in brodo, un piatto tradizionale siciliano ricco di sapore e storia!

⏱️
Preparazione
1 ora
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Basso
🗓️ Inverno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 300 g di farina di semola
  • 2,5 l di brodo di carne (preferibilmente di pecora)
  • 450 g di ricotta di pecora
  • Pecorino siciliano grattugiato
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • Sale
  • Pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
450 kcal
Proteine
20 g
Grassi
18 g
Carboidrati
50 g
Fibre
3 g
Zuccheri
2 g
Sodio
600 mg

Le cassatelle di ricotta in brodo sono un'autentica delizia della tradizione siciliana, in particolare della zona di Trapani. Questo piatto, che affonda le sue radici nell'agro ericino, è composto da grandi ravioli ripieni di ricotta di pecora e pecorino, serviti in un caldo brodo di carne. 
Le cassatelle sono perfette per le fredde giornate invernali, quando si desidera un pasto che riscaldi il corpo e l'anima con sapori intensi e genuini. 
La morbidezza del ripieno e il gusto avvolgente del brodo creano un'esperienza culinaria unica, ideale per chi ama i sapori della cucina tradizionale siciliana.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Setaccia la farina sul piano di lavoro e forma una fontana.

  2. 2

    Impasta con acqua salata fino a ottenere una pasta liscia e omogenea.

  3. 3

    Raccogli l'impasto a panetto e lascialo riposare sotto una ciotola capovolta per 30 minuti.

  4. 4

    Passa la ricotta al setaccio e aggiungi pecorino, sale, pepe e prezzemolo tritato.

  5. 5

    Amalgama bene il composto e mettilo da parte.

  6. 6

    Stendi la pasta in sfoglie sottili e distribuisci la farcitura a mucchietti distanziati.

  7. 7

    Ripiega le sfoglie e sigilla i bordi premendo con le dita.

  8. 8

    Ritaglia delle mezzelune con una rondella.

  9. 9

    Porta a ebollizione il brodo e cuoci le cassatelle.

  10. 10

    Servi le cassatelle calde con un po' di brodo e pecorino grattugiato a parte.

💡 Consigli e varianti

Per un sapore autentico, prova a preparare il brodo con carne di pecora. Aggiungi un pizzico di noce moscata al ripieno per un tocco di aroma in più.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare le cassatelle crude per un mese.
  • Riscalda in brodo bollente per 5 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Abbina le cassatelle di ricotta in brodo a un vino rosso Contea di Sclafani novello, servito in calici ballon a una temperatura tra i 16 e i 18 gradi.

Grazie per aver esplorato con me la ricetta delle cassatelle di ricotta in brodo. Spero che questo piatto porti un pezzo di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito e alla prossima ricetta!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: