Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta col ragù di pecora

Pasta col ragù di pecora, un piatto siciliano dai sapori intensi

Scopri la ricetta della Pasta col ragù di pecora, un piatto siciliano ricco di sapori, perfetto per le occasioni speciali!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
3 ore e 20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Moderato
🗓️ Inverno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g di pasta (gnocchetti sardi o busiate trapanesi)
  • 300 g di polpa di pecora
  • 200 g di salsa di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio rosso di Nubia
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 1 costa di sedano
  • 2 cucchiai di estratto di pomodoro siciliano
  • 2 dl di vino rosso
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • un cespo di basilico
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
450 kcal
Proteine
25 g
Grassi
20 g
Carboidrati
50 g
Fibre
5 g
Zuccheri
7 g
Sodio
800 mg

La pasta col ragù di pecora è una specialità siciliana che unisce la rusticità della carne di pecora alla delicatezza della pasta, creando un'esperienza culinaria unica. 
Questo piatto trova le sue radici nella tradizione contadina dell'isola, dove la carne di pecora, saporita e ricca di aromi, viene cotta a lungo per sprigionare tutto il suo gusto. 
Il profumo intenso di questo ragù si diffonde in cucina, evocando immagini di pranzi domenicali in famiglia. 
Ideale per le occasioni speciali, la pasta col ragù di pecora si gusta al meglio nei mesi invernali, quando si è alla ricerca di piatti caldi e sostanziosi per riscaldare corpo e spirito.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Taglia la carne di pecora a pezzetti minuti.

  2. 2

    Monda la cipolla, sbuccia le carote e tagliale a tocchetti insieme al sedano privato dei filamenti. Sminuzza anche l'aglio.

  3. 3

    Fai appassire gli aromi in una casseruola con olio extravergine di oliva a fiamma bassa per circa 10 minuti.

  4. 4

    Una volta ammorbiditi, aggiungi la carne e lasciala insaporire per 5 minuti a fiamma vivace, mescolando continuamente.

  5. 5

    Sfumare con il vino rosso, quindi unisci l'estratto di pomodoro sciolto in poca acqua calda e fai asciugare.

  6. 6

    Riduci la fiamma, aggiungi la salsa di pomodoro, il rosmarino, un pizzico di sale e pepe, e cuoci per circa 3 ore con il coperchio semiaperto.

  7. 7

    Aggiungi acqua bollente man mano per evitare che il ragù si asciughi troppo e regola di sale verso la fine.

  8. 8

    Cuoci la pasta in acqua bollente salata e scolala al dente.

  9. 9

    Unisci la pasta al ragù nella casseruola e saltala per qualche secondo.

  10. 10

    Servi la pasta col ragù di pecora guarnendo con basilico fresco.

💡 Consigli e varianti

Puoi arricchire il ragù con una manciata di pecorino grattugiato per un sapore ancora più deciso. Se preferisci un ragù più delicato, sostituisci la metà del vino rosso con vino bianco secco.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare il ragù per un mese.
  • Riscalda la pasta a fuoco basso aggiungendo un po' d'acqua per evitare che si asciughi.

🍷 Abbinamento

Abbina la pasta col ragù di pecora a un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano che esalterà i sapori del piatto.

Grazie per aver scelto di preparare la Pasta col ragù di pecora. Sono certo che questo piatto saprà conquistare te e i tuoi ospiti con il suo gusto unico. Ti invito a condividere la tua esperienza e a provare le altre nostre ricette siciliane!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: