Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pollo alla massaia

Pollo alla massaia

Scopri come preparare il delizioso pollo alla massaia, un secondo piatto semplice e veloce, ideale per ogni occasione!

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
40 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Economico
🗓️ Tutto l'anno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 1,5 kg di pollo
  • 1 cipolla
  • uno spicchio d’aglio
  • un bicchiere di vino bianco
  • un ciuffo di prezzemolo
  • basilico
  • qualche foglia di salvia
  • mezzo litro di brodo di carne
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
250 kcal
Proteine
30 g
Grassi
12 g
Carboidrati
2 g
Fibre
0.5 g
Zuccheri
1 g
Sodio
450 mg

Il pollo alla massaia è un piatto che evoca i sapori autentici della cucina siciliana. 
Vito Costa, con la sua esperienza e passione per la tradizione culinaria, ci guida nella preparazione di questo secondo piatto semplice ma ricco di gusto. 
Aromi di basilico e salvia si diffondono nella cucina mentre il pollo cuoce lentamente, creando un'atmosfera che ricorda i pranzi domenicali in famiglia, quando il tempo sembra scorrere più lentamente. 
Questo piatto è perfetto per ogni stagione, grazie alla leggerezza della carne bianca e alla facilità con cui si prepara, lasciando più tempo per godersi la compagnia dei propri cari.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Taglia il pollo in pezzi e rosolalo in una padella con olio extravergine di oliva.

  2. 2

    Aggiungi l'aglio tritato, la salvia, il prezzemolo e il basilico.

  3. 3

    Condisci con pepe nero macinato fresco.

  4. 4

    Completa la rosolatura facendo attenzione a non bruciare le erbe.

  5. 5

    Versa il vino bianco e lascialo evaporare.

  6. 6

    Aggiungi il brodo e una manciata di sale.

  7. 7

    Cuoci a fiamma vivace per circa 40 minuti, aggiungendo altro brodo se necessario.

  8. 8

    Servi il pollo alla massaia caldo, accompagnato dal sughetto di cottura e un contorno a scelta.

💡 Consigli e varianti

Per un sapore più intenso, puoi aggiungere una scorza di limone grattugiata durante la cottura. In alternativa, sostituisci il vino bianco con del vino rosso per un gusto più robusto.

📦 Conservazione

  • Conserva gli avanzi in frigorifero, in un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare il pollo cotto per un massimo di 2 mesi.
  • Riscalda il pollo nel forno a bassa temperatura per mantenere la sua succosità.

🍷 Abbinamento

Abbina il pollo alla massaia con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, dal profumo elegante e sapore asciutto.

Grazie per aver scelto di cucinare il pollo alla massaia. Ti invito a provarlo e a condividere il gusto di questa ricetta con chi ami.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: