Agliata siciliana, il condimento perfetto per pesce e verdure
Scopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
Leggi
  Cibo, cultura e tradizioni siciliane
  Scopri il delizioso pane con la milza (pani câ meusa), un simbolo della cucina di strada palermitana da non perdere!
Il pane con la milza, o pani câ meusa, è un emblema della tradizione culinaria di Palermo, un piatto che racconta la storia delle origini umili ma ricche di sapore della cucina siciliana. 
Questa specialità nasce dall'ingegno delle classi popolari che, per sopravvivere, trasformavano gli scarti della macellazione in un pasto gustoso e appagante. Oggi, è un simbolo del cibo di strada palermitano, servito caldo e profumato, con un aroma che avvolge le strade della città. 
La croccantezza del pane cosparso di sesamo e la morbidezza della milza fritta nello strutto si fondono in un'esperienza sensoriale unica. 
Ideale per un pranzo all'aperto o una passeggiata tra i vicoli di Palermo, il pane con la milza è perfetto per essere gustato in compagnia durante le miti giornate primaverili o estive.
Lessa la milza e lasciala raffreddare.
Taglia la milza a fettine sottili.
Scalda lo strutto in una casseruola e aggiungi le fettine di milza.
Friggi le fettine di milza fino a doratura.
Imbottisci i panini con le fettine di milza e spruzza qualche goccia di limone se gradito.
Per la variante maritata, aggiungi ricotta e caciocavallo nei panini e friggi brevemente.
Servi il pane con la milza caldo, avvolto in carta da pane.
Per un sapore più ricco, prova a maritare il pane con la milza aggiungendo ricotta e caciocavallo. Puoi anche sostituire il limone con un leggero filo di aceto balsamico per una nota più acida.
Accompagna il pane con la milza con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano dal sapore pieno e fruttato che esalta i sapori intensi del piatto.
Grazie per aver esplorato questa specialità della cucina palermitana. Prova il pane con la milza e lasciati trasportare dai sapori della Sicilia. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiScopri le deliziose arancine al burro, una specialità siciliana perfetta per ogni occasione. Gusto e tradizione a ogni morso!
LeggiScopri come preparare le arancine alla carne: Il gusto della Sicilia in un boccone. Un viaggio tra tradizione e sapori irresistibili!
LeggiScopri la deliziosa ricetta delle Arancine con la ricotta, una variante siciliana che sorprende per gusto e originalità!
LeggiScopri come preparare le deliziose arancine di patate al formaggio, una ricetta siciliana irresistibile e ricca di sapore!
LeggiScopri come preparare le arancine di patate, un antipasto originale e sfizioso per deliziare i tuoi ospiti!
Leggi