Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Quarume, il sapore autentico dello street food palermitano
Scopri la quarume, il celebre street food di Palermo: una delizia di interiora di vitello da gustare nei mercati storici!
🛒 Ingredienti
- ✓ 2 kg di interiora di vitello (ziniere, quagghiaru, centopelle, trippa)
- ✓ 2 cipolle
- ✓ 2 carote
- ✓ 2 grossi pomodori
- ✓ 1 costa di sedano
- ✓ Prezzemolo
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ 2 limoni
📊 Valori nutrizionali
La quarume è un piatto tradizionale palermitano che affonda le sue radici nei tempi antichi della colonia greca in Sicilia. Questo piatto, il cui nome significa roba calda, è composto da interiora di vitello bollite a lungo con verdure e servite in un brodo saporito.
Il suo aroma avvolgente e il sapore deciso lo rendono un comfort food ideale per le giornate più fredde, ma come tipico cibo da strada, può essere gustato in ogni stagione nei mercati storici di Palermo.
La quarume è un simbolo di convivialità e tradizione, un'esperienza culinaria unica da provare almeno una volta nella vita.
👨🍳 Preparazione
- 1
Sciacqua accuratamente le interiora di vitello con acqua e sale.
- 2
Bollisci le viscere in una pentola capiente con acqua salata per circa un'ora.
- 3
Togli la carne dalla pentola, falla raffreddare e poi lavala nuovamente.
- 4
Rimetti le interiora nella pentola con acqua fredda e regola di sale.
- 5
Aggiungi cipolle, carote, sedano e pomodori tagliati a pezzi.
- 6
Unisci il prezzemolo e cuoci fino a quando le interiora sono tenere.
- 7
Servi la quarume calda accompagnata dal brodo, condita con sale, pepe, olio e limone.
💡 Consigli e varianti
Se desideri un sapore più ricco, aggiungi una foglia di alloro e qualche grano di pepe nero durante la cottura. Per una variante più piccante, puoi aggiungere del peperoncino rosso.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
- • Riscalda in pentola a fuoco basso prima di servire.
🍷 Abbinamento
Per accompagnare la quarume, consigliamo un bicchiere di Nero d'Avola, un vino rosso siciliano dalla buona struttura che esalta il sapore della carne.
Grazie per aver scelto di esplorare il mondo dei sapori siciliani con questa ricetta della quarume. Spero che tu possa apprezzare il gusto autentico di Palermo. Buona preparazione e buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pesto alla siciliana: la salsa fresca e cremosa dal cuore dell’isola Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri la ricetta del pesto alla siciliana, una salsa cremosa e profumata con pomodoro, ricotta e basilico. Perfetta per condire la pasta o da gustare sul pane!
-
Rosolio di limoni Altre ricette Vini e liquoriScopri come preparare il rosolio di limoni, un delizioso liquore siciliano che cattura il sapore del sole e della tradizione.
-
Minestra di fagioli borlotti (pasta câ fasola 'ncirata) Altre ricette MinestreScopri la deliziosa ricetta della Minestra di fagioli borlotti (*pasta câ fasola ‘ncirata*), un piatto estivo ricco di sapori genuini!
-
Paniccia ennese (frascatula di Sperlinga o piciocia): il piatto rustico dell’entroterra siciliano Altre ricette MinestreScopri la ricetta autentica della paniccia ennese, conosciuta anche come frascatula di Sperlinga o piciocia: un piatto rustico a base di verdure, farina di semola e pancetta, tipico della tradizione contadina dell'entroterra siciliano.
-
Salmoriglio, la salsa siciliana perfetta per arrosti e pesce Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri il salmoriglio, la salsa siciliana che si abbina alla grande con arrosti e pesce, e porta un tocco di tradizione nella tua cucina!
-
Insalata di patate siciliana: Un capolavoro di sapori mediterranei Altre ricette InsalateScopri come preparare l'insalata di patate siciliana, un piatto fresco e colorato perfetto per ogni occasione!
-
Salsa di pomodoro alla catanese: il gusto autentico dell’Etna Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri come preparare la salsa di pomodoro alla catanese, un condimento gustoso e versatile per ogni piatto della tradizione etnea.
-
Confettura di fichi: dolce tradizione siciliana Altre ricette Marmellate e conservePrepara la confettura di fichi, una conserva siciliana dal sapore intenso e naturale, perfetta per dolci o formaggi!
-
Ragù siciliano: Il condimento perfetto per la pasta della domenica Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri il ragù siciliano, il condimento ideale per il pranzo domenicale.
-
Mauru catanese: l’insalata di mare più autentica di Catania Altre ricette Cibo da strada Insalate Ricette velociScopri il mauru catanese, l’insalata di alghe rosse tipica di Catania e Acireale. Una ricetta semplice, fresca e sorprendentemente gustosa!