Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Peperoni arrostiti

Di Maria Russo - Pubblicato il
Categories:
Peperoni arrostiti

I peperoni arrostiti sono un cibo eccellente, dolcissimo e con un gusto leggermente affumicato che può insaporire svariate preparazioni.

Indice

Dosi e tempi di preparazione

Presentazione

I peperoni arrostiti sono un contorno gustoso e versatile, tipico della cucina siciliana.

Si tratta di peperoni dolci (gialli, rossi o verdi) che vengono cotti interi in forno o sul fuoco, fino a quando la loro pelle diventa scura e croccante. Una volta cotti, i peperoni vengono sbucciati, puliti dalle eventuali parti interne e tagliati a strisce o a cubetti.

La preparazione dei peperoni arrostiti è molto semplice.

I peperoni vengono lavati, asciugati e disposti su una teglia da forno rivestita con carta da forno.

Si infornano a 200 gradi per circa 30-40 minuti, fino a quando la pelle dei peperoni risulta scura e croccante.

Una volta cotti, i peperoni vengono fatti raffreddare e poi sbucciati e puliti dalle eventuali parti interne, come semi e filamenti bianchi.

I peperoni arrostiti possono essere serviti come contorno o come ingrediente in diverse preparazioni, come panini, insalate, focacce e pizza.

Il loro sapore dolce e leggermente affumicato li rende perfetti da abbinare a formaggi, carni o pesce, e la loro consistenza morbida e succosa li rende ideali anche per la preparazione di salse e condimenti.

I peperoni arrostiti possono essere conservati in frigorifero per alcuni giorni, oppure congelati per un utilizzo successivo.

Grazie alla loro versatilitĂ  e al loro sapore intenso e invitante, sono un ingrediente molto amato in cucina e rappresentano una soluzione semplice e gustosa per arricchire i propri piatti.

Se amate gli antipasti siciliani, lasciatevi stimolare dalle nostre proposte. Potrete navigare da una ricetta come il carpaccio di pesce spada marinato, a una ricetta come l’insalata di olive verdi schiacciate passando per il simuluni fritto siciliano.

Altre ricette gustose

Ingredienti per preparare i peperoni arrostiti

Preparazione dei peperoni arrostiti

Per preparare i saporitissimi peperoni arrostiti, occorre innanzitutto lavare gli ortaggi, asciugarli e arrostirli sul fuoco ovvero in forno.

Nel momento in cui la pellicina dei peperoni si sarĂ  annerita, metterli in un sacchetto di carta e lasciarli ben chiusi per qualche minuto, quindi, pelarli.

Tagliarli, successivamente, a falde asportando i semi e i filamenti che si trovano all’interno e adagiarli in un piatto da portata.

Adagiare adesso sui peperoni l’aglio a fettine, le foglie di basilico spezzettate a mano e un’emulsione costituita da olio extravergine di oliva, sale e pepe nero macinato al momento.

Far insaporire per qualche ora e poi servire i peperoni arrostiti in tavola per la consumazione quale antipasto o contorno.

Abbinamento

Abbinamento

Suggeriamo di abbinare i peperoni arrostiti a un buon bicchiere di Sciacca Sangiovese.

Si tratta di un vino fermo dal colore rubino carico, dal profumo intenso tipico e dal sapore pieno, armonico e inoltre asciutto.

Temperatura di servizio fra i 16 e i 18 gradi.

Conservazione

I peperoni arrostiti possono essere conservati in frigo ben coperti da pellicola ovvero in un contenitore ermetico per massimo un paio giorni. Ne sconsigliamo la congelazione.


Potrebbero interessarti anche: