Cari amanti della buona tavola, oggi vi presentiamo una delizia proveniente direttamente dalla magnifica Sicilia: le cipolle ripiene alla siciliana. 
Questo piatto succulento e irresistibile è perfetto per le vostre serate in compagnia, un’esplosione di sapori mediterranei che conquisterà il palato di tutti.
La cucina siciliana è una festa per i sensi, e queste cipolle ripiene sono un esempio perfetto. 
Si tratta di un secondo piatto scenografico e delizioso, in cui le cipolle bianche vengono tagliate a metà e farcite con una miscela ricca di salsiccia, carne tritata, uova e pecorino grattugiato. 
Il tutto viene poi gratinato al forno fino a diventare una bontà dorata.
Ma non indugiamo oltre e scopriamo insieme come preparare queste cipolle ripiene alla siciliana, passo dopo passo. 
E non preoccupatevi, anche se non siete maestri in cucina, questa ricetta è alla portata di tutti!
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per: 4 persone
 - Tempo di preparazione: 30 minuti
 - Tempo di cottura: 30 minuti
 - Complessivamente: un’ora
 
Valori nutrizionali per una porzione di cipolle ripiene alla siciliana
- Calorie: 390 kcal
 - Proteine: 16 g
 - Grassi: 26 g
 - Carboidrati: 24 g
 - Fibre: 3 g
 
Ingredienti
- 4 cipolle bianche di media grandezza
 - 50 g carne tritata di manzo
 - 200 g salsiccia siciliana con i semi di finocchietto
 - 100 g pecorino siciliano DOP grattugiato
 - 1 uovo
 - sale
 - pepe nero macinato al momento
 - 50 g di burro
 - 2 cucchiai di aceto
 - olio extra vergine di oliva
 
Preparazione delle cipolle ripiene alla siciliana
- Prepara le cipolle: Inizia con 4 cipolle bianche di media grandezza. Sbucciale e tagliale a metà orizzontalmente, assicurandoti di lasciare un bordo di circa mezzo centimetro.
 - Cottura delle cipolle: Metti adesso le cipolle in una pentola con acqua, aceto, e un pizzico di sale. Fai bollire per circa 30 minuti finché diventano morbide. Scolale e lasciale da parte.
 - Prepara il ripieno (1): In una padella ampia, metti 200 g di salsiccia siciliana sbriciolata e 50 g di carne tritata di manzo. Rosola il tutto fino a quando diventa dorato e croccante.
 - Prepara il ripieno (2): Lascia raffreddare adesso il ripieno di carne e trasferiscilo in una ciotola. Aggiungi 100 g di pecorino siciliano grattugiato, 1 uovo, un pizzico di sale e una generosa spolverata di pepe nero macinato al momento. Mescola tutto accuratamente.
 - Farcisci le cipolle: Adesso prendi le cipolle cotte e riempile con il mix di carne e formaggio. Usa un paio di cucchiai abbondanti per ciascuna metà di cipolla.
 - Condimento finale: Disponi quindi le cipolle ripiene su una teglia unta con un giro di buon olio extravergine di oliva siciliano. Aggiungi un po’ di burro e una spolveratina di pepe nero macinato al momento.
 - Cottura al forno: Inforna le cipolle a 200°C per circa 30 minuti o fino a quando sono ben gratinate e deliziose. Servi infine le cipolle ripiene alla siciliana in tavola per la consumazione.
 
Abbinamento
Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare le cipolle ripiene alla siciliana a un buon bicchiere di Cerasuolo di Vittoria.
Il Cerasuolo di Vittoria è un vino rosso ciliegia che svela al naso un bouquet floreale e fruttato, un vero e proprio inno alla Sicilia. 
Il suo sapore è rotondo e asciutto, il compagno ideale per le cipolle ripiene. 
La sua freschezza e struttura si abbinano splendidamente alla dolcezza delle cipolle e alla ricchezza del ripieno di carne e formaggio.
Assicurati di servire il tuo Cerasuolo di Vittoria a una temperatura compresa tra i 14°C e i 16°C. 
E un piccolo suggerimento: lascialo decantare prima di servirlo. Questo processo permette al vino di aprirsi, rivelando tutti i suoi intricati aromi e morbidi tannini, perfetti per esaltare i sapori delle tue cipolle ripiene.
Come conservare le cipolle ripiene alla siciliana
- Refrigerazione: Se ti avanzano cipolle ripiene, conservale in frigorifero in un contenitore ermetico. Possono essere mantenute per 1-2 giorni.
 - Riscaldamento: Per riscaldare uniformemente, utilizza un pentolino a fuoco medio-basso con un po’ d’acqua o latte per ripristinare la cremosità del ripieno. Mescola bene durante il riscaldamento per evitare che si attacchi.
 - Congelamento: Puoi anche congelare le cipolle ripiene avanzate. Mettile in un contenitore ermetico e conservale in freezer per un massimo di 2 mesi. Scongela in frigorifero prima di riscaldarle.
 
La tua avventura culinaria con Ricette di Sicilia: Le cipolle ripiene alla siciliana
Ora hai tutte le informazioni necessarie per preparare le cipolle ripiene alla siciliana e sorprendere i tuoi ospiti con questa prelibatezza mediterranea. 
Questo piatto è un inno alla tradizione culinaria siciliana, con la sua combinazione di sapori intensi e autentici.
Le cipolle ripiene alla siciliana sono ideali per una cena speciale o semplicemente per coccolarti con un po’ di comfort food. 
Quindi, mettiti il grembiule, accendi il forno, e inizia a creare questa delizia che porterà un pezzetto di Sicilia direttamente sulla tua tavola. Buon appetito!
Se ti è piaciuta questa ricetta, non dimenticare di condividerla sui tuoi canali social e di lasciare un commento qui sotto!
  