Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Cipolle ripiene alla siciliana gratinate al forno

Cipolle ripiene alla siciliana: Un'esplosione di sapori mediterranei

Scopri come preparare le cipolle ripiene alla siciliana, un secondo piatto ricco di gusto con carne, salsiccia e pecorino. Un trionfo di sapori mediterranei!

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Autunno/Inverno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 4 cipolle bianche di media grandezza
  • 50 g di carne tritata di manzo
  • 200 g di salsiccia siciliana con semi di finocchietto
  • 100 g di pecorino siciliano DOP grattugiato
  • 1 uovo
  • 50 g di burro
  • 2 cucchiai di aceto
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato al momento q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
390 kcal
Proteine
16 g
Grassi
26 g
Carboidrati
24 g
Fibre
3 g

Le cipolle ripiene alla siciliana sono un classico intramontabile della cucina dell’isola. Morbide, dolci e profumate, accolgono un ripieno gustoso di salsiccia, carne tritata, pecorino e uova. Un piatto sostanzioso ma semplice, perfetto per le domeniche in famiglia o per sorprendere gli ospiti con una ricetta della tradizione mediterranea.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Sbuccia le cipolle e tagliale a metà orizzontalmente, lasciando un bordo di circa mezzo centimetro.

  2. 2

    Cuocile in acqua con aceto e un pizzico di sale per 30 minuti, finché saranno morbide. Scolale e lasciale raffreddare.

  3. 3

    In una padella, rosola la salsiccia sbriciolata e la carne di manzo fino a ottenere una doratura uniforme. Lascia raffreddare.

  4. 4

    In una ciotola, unisci carne e salsiccia con pecorino grattugiato, uovo, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

  5. 5

    Riempi ogni metà di cipolla con il composto di carne, pressando leggermente con un cucchiaio.

  6. 6

    Disponi le cipolle farcite su una teglia unta con olio extravergine e aggiungi qualche fiocco di burro sopra ciascuna.

  7. 7

    Inforna a 200°C per circa 30 minuti, finché saranno gratinate e dorate in superficie.

  8. 8

    Servi le cipolle calde, accompagnate da un contorno leggero come insalata o patate al forno.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere una manciata di pangrattato al ripieno per una consistenza più compatta. Se preferisci una versione vegetariana, sostituisci la carne con melanzane grigliate e formaggio grattugiato.

📦 Conservazione

  • Conserva le cipolle ripiene in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni.
  • Riscaldale in forno o in padella con un filo d’acqua per mantenerle morbide.
  • Puoi congelarle per un massimo di 2 mesi e scongelarle lentamente in frigorifero prima di riscaldarle.

🍷 Abbinamento

Le cipolle ripiene alla siciliana si sposano perfettamente con un calice di Cerasuolo di Vittoria DOCG, vino rosso dal profumo fruttato e armonico, capace di bilanciare la dolcezza delle cipolle con la sapidità del ripieno.

Le cipolle ripiene alla siciliana rappresentano l’essenza della cucina isolana: ingredienti semplici, sapori intensi e profumi che evocano la tradizione. Un secondo piatto genuino e appagante, ideale per riscaldare la tavola con il gusto autentico del Mediterraneo.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: