Anelletti al forno alla palermitana: Un classico della domenica siciliana
Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri la pasta e patate alla siciliana, cremosa e profumata, con ingredienti semplici e genuini della tradizione isolana.
Se vuoi portare in tavola un piatto semplice, genuino e pieno di gusto, la pasta e patate alla siciliana è ciò che fa per te. Cremosa, profumata e arricchita da ingredienti mediterranei, è la versione isolana di un grande classico della cucina popolare italiana.
Sbuccia e taglia le patate a cubetti regolari, poi trita finemente cipolla, sedano e carota.
In una pentola capiente, scalda un filo d’olio e soffriggi il trito di verdure finché risulta dorato.
Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e lascia appassire per qualche minuto.
Unisci le patate, copri con acqua calda e lascia cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti.
Quando le patate sono morbide, versa la pasta direttamente nella pentola e aggiungi altra acqua se necessario.
Mescola spesso per evitare che si attacchi, fino a cottura della pasta e ottenendo una consistenza cremosa.
A fine cottura, aggiusta di sale e pepe, unisci il caciocavallo grattugiato e qualche foglia di basilico.
Servi ben calda con un filo d’olio a crudo e, se vuoi, una spolverata extra di formaggio.
Per un gusto più deciso, puoi aggiungere cubetti di tuma o un po’ di pancetta croccante. Se preferisci una versione più leggera, sostituisci parte del formaggio con un filo di olio al rosmarino.
Accompagna con un bicchiere di Nero d’Avola giovane, che bilancia la dolcezza delle patate con il suo carattere fruttato.
Con questa ricetta hai portato in tavola tutto il calore della cucina casalinga siciliana. La pasta e patate, cremosa e profumata, è il simbolo della semplicità che conquista. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
LeggiScopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri come preparare i bucatini al sugo di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e tradizione!
LeggiScopri come preparare le deliziose busiate col pesto alla trapanese, un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana!
LeggiScopri come preparare le deliziose busiate col ragù di tonno, un piatto tipico della cucina trapanese da gustare in ogni occasione!
LeggiScopri le busiate col sugo di polpo, un piatto tradizionale trapanese che celebra i profumi e i sapori del Mediterraneo!
Leggi