Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Carpaccio di tonno: gusto mediterraneo in ogni fettina

Carpaccio di tonno: gusto mediterraneo in ogni fettina

Scopri il carpaccio di tonno: gusto mediterraneo in ogni fettina. Un antipasto raffinato e nutriente per le tue occasioni speciali!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
0 minuti
👥
Dosi per
6 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Tutto l'anno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 400 g di tonno fresco a fettine molto sottili
  • 5 limoni
  • un cespo di prezzemolo
  • basilico
  • un ciuffo di menta
  • origano
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero

📊 Valori nutrizionali

Calorie
150-200 kcal
Proteine
25-30 g
Grassi
5-8 g
Carboidrati
2-4 g
Fibre
1-2 g
Zuccheri
0 g
Sodio
variabile

Il carpaccio di tonno è un'autentica espressione della cucina mediterranea, che porta con sé i sapori e i profumi della Sicilia. 
Questo piatto raffinato è perfetto per aprire un pranzo con eleganza o per aggiungere un tocco speciale a una cena intima. 
Immagina di gustare sottili fettine di tonno, arricchite dal succo di limone e da un bouquet di erbe aromatiche, che evocano il profumo delle coste siciliane. 
È un'esperienza sensoriale che unisce la freschezza del mare con l'intensità delle erbe, ideale per essere condivisa in buona compagnia.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Acquista 400 g di tonno freschissimo, preferibilmente già affettato sottilmente.

  2. 2

    Lava con cura le fettine di tonno per garantire la loro pulizia.

  3. 3

    Disponi le fettine in un largo piatto formando uno strato unico.

  4. 4

    Spremi il succo di 5 limoni e versalo sul tonno, coprendolo completamente.

  5. 5

    Lascia marinare il tonno nel succo di limone per almeno 6 ore.

  6. 6

    Dopo la marinatura, sgocciola il tonno per eliminare l'eccesso di liquido.

  7. 7

    Trasferisci il tonno marinato in un piatto da portata.

  8. 8

    Prepara un trito con un cespo di prezzemolo, alcune foglie di basilico e un ciuffo di menta.

  9. 9

    Distribuisci il trito di erbe aromatiche sul tonno marinato.

  10. 10

    Aggiungi un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco a piacere.

  11. 11

    Spolvera un po' di origano sulla superficie del carpaccio.

  12. 12

    Versa un filo di olio extravergine di oliva siciliano di alta qualità sul carpaccio.

  13. 13

    Lascia insaporire il carpaccio per qualche minuto.

  14. 14

    Servi il carpaccio di tonno in tavola come antipasto o secondo piatto.

💡 Consigli e varianti

Se preferisci un gusto ancora più fresco, aggiungi qualche fettina di arancia alla marinatura. Per una versione più croccante, puoi aggiungere pinoli tostati prima di servire.

📦 Conservazione

  • Conserva il carpaccio in frigorifero in un contenitore ermetico o coperto con pellicola trasparente. Consumalo entro 24 ore.
  • Evita di congelare il carpaccio di tonno per non alterarne la consistenza e il sapore.
  • Non riscaldare il carpaccio di tonno per preservarne la freschezza e la texture.

🍷 Abbinamento

Accompagna il carpaccio di tonno con un calice di Sciacca Chardonnay, servito tra i 10 e i 12 gradi, per esaltare i sapori del piatto.

Grazie per aver scoperto con me il carpaccio di tonno. Prova la ricetta e porta un po' di Sicilia sulla tua tavola. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: