Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
'Mpanatigghi: i biscotti di Modica con carne e cioccolato
Scopri la ricetta autentica degli 'mpanatigghi di Modica, dolci unici con ripieno di carne e cioccolato, simbolo della tradizione barocca siciliana.
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di farina 00
- ✓ 200 g di strutto
- ✓ 1 uovo intero
- ✓ 1 tuorlo
- ✓ 5 g di ammoniaca per dolci
- ✓ mezzo bicchiere di Marsala
- ✓ 200 g di zucchero semolato
- ✓ 400 g di carne di vitello tritata
- ✓ 150 g di mandorle tostate e tritate
- ✓ 100 g di cioccolato fondente
- ✓ 1 chiodo di garofano
- ✓ burro di cacao q.b.
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ cannella in polvere q.b.
- ✓ sale q.b.
📊 Valori nutrizionali
Gli 'mpanatigghi sono i biscotti più misteriosi e affascinanti della tradizione dolciaria siciliana. Originari di Modica, racchiudono un ripieno sorprendente di carne, mandorle e cioccolato fondente, un connubio dolce-salato di origine spagnola che risale al XVI secolo. Perfetti per le festività o per accompagnare un bicchiere di Marsala, sono un capolavoro di equilibrio e sapore.
👨🍳 Preparazione
- 1
Prepara la pasta frolla mescolando farina, strutto, uova, 100 g di zucchero, Marsala, ammoniaca e un pizzico di sale. Lavora fino a ottenere un impasto compatto e lascialo riposare in frigorifero per 1 ora, avvolto nella pellicola.
- 2
In una padella, rosola la carne tritata con un filo d’olio fino a doratura, poi lasciala raffreddare.
- 3
Amalgama la carne con le mandorle tritate, il burro di cacao, il resto dello zucchero, il chiodo di garofano pestato, un pizzico di sale, cannella e il cioccolato grattugiato. Scalda leggermente fino a ottenere un composto denso.
- 4
Stendi la frolla a 5 mm di spessore e taglia dischi ovali di circa 10 cm. Disponi un cucchiaio di ripieno su ciascun disco e richiudilo a mezzaluna, sigillando bene i bordi inumiditi.
- 5
Con una forbice, pratica un piccolo taglio sulla parte superiore per evitare che si gonfino troppo in forno.
- 6
Disponi gli 'mpanatigghi su una teglia e cuocili in forno statico preriscaldato a 200°C per 20 minuti, finché dorati.
💡 Consigli e varianti
Per una versione più aromatica, aggiungi un po’ di scorza d’arancia grattugiata al ripieno. Se vuoi un gusto più intenso, sostituisci una parte di mandorle con noci o nocciole tostate.
📦 Conservazione
- • Conserva gli 'mpanatigghi in un contenitore ermetico, lontano dall’umidità, fino a 10 giorni.
- • Puoi anche congelarli, già cotti o crudi, per gustarli freschi quando vuoi.
🍷 Abbinamento
Perfetti con un bicchiere di Marsala Vergine Stravecchio o Riserva Ambra Secco, vino dolce e profumato che ne esalta la nota cioccolatosa e speziata.
Gli 'mpanatigghi di Modica sono un esempio straordinario di come la tradizione siciliana sappia unire ingredienti semplici in combinazioni sorprendenti. Un dolce antico, dal sapore profondo e unico, che conquista al primo morso.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Muccunetti di Mazara del Vallo: dolcetti conventuali di mandorla e zuccata Dolci e dessertScopri i muccunetti di Mazara del Vallo, deliziosi dolci di mandorla e zuccata nati nei conventi siciliani, perfetti con un bicchiere di Malvasia!
-
Caldo freddo di San Vito Lo Capo: Un dolce estivo siciliano da sogno Dolci e dessertScopri il delizioso caldo freddo di San Vito Lo Capo, un dessert rinfrescante che unisce gelato e panna in un'esperienza unica!
-
Graffe trapanesi con la ricotta: il dolce simbolo di Trapani Dolci e dessertScopri le graffe trapanesi con la ricotta, soffici e profumate, un classico della pasticceria siciliana che conquista al primo morso!
-
Cialdoni siciliani (ciarduna): il dolce scrigno di ricotta Dolci e dessertScopri i cialdoni siciliani (ciarduna), dolci croccanti ripieni di ricotta, mandorle e tradizione. Una delizia tipica della Sicilia occidentale!
-
Pesche messinesi Dolci e dessertScopri le pesche messinesi, un dolce siciliano tradizionale con pasta brioche, crema profumata e bagna al rum. Un classico della pasticceria messinese!
-
La mostarda di fichi d'India: Una delizia siciliana da gustare Dolci e dessertScopri la mostarda di fichi d’India: Una delizia tipicamente siciliana, un'esperienza culinaria che incanta con i suoi sapori unici!
-
Crostata di agrumi: profumo di Sicilia in ogni fetta Dolci e dessertUna crostata dal sapore agrumato e solare, con marmellata di arance o mandarini e una frolla profumata al limone e miele.
-
Rotolo di ricotta: un dolce soffice e goloso della tradizione siciliana Dolci e dessertUn rotolo di pasta al cacao farcito con crema di ricotta e scaglie di cioccolato: semplice, irresistibile e ricco di profumi siciliani.
-
Gelo di mandarino Dolci e dessertScopri il delizioso gelo di mandarino, un dolce siciliano fresco e profumato, perfetto per ogni occasione!
-
Sigarette dolci (surprise): croccanti cialde siciliane ripiene di ricotta Dolci e dessertScopri le sigarette dolci siciliane, croccanti cialde farcite con ricotta e vaniglia: un dessert elegante e irresistibile della pasticceria isolana!