Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pasta al pesto di zucchine e pomodori secchi: Un primo fresco e siciliano
Scopri come preparare la pasta al pesto di zucchine e pomodori secchi, un piatto siciliano semplice, veloce e pieno di sapori mediterranei!
🛒 Ingredienti
- ✓ 320 g di pasta corta (penne o fusilli)
- ✓ 1 zucchina media
- ✓ 10 foglie di basilico fresco
- ✓ 40 g di pinoli
- ✓ 40 g di pecorino siciliano DOP grattugiato
- ✓ 2 cucchiai di pomodori secchi sott’olio
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
📊 Valori nutrizionali
Vuoi portare in tavola un primo piatto fresco e profumato che racchiude tutto il gusto della Sicilia? La pasta al pesto di zucchine e pomodori secchi è la risposta perfetta! In pochi minuti otterrai un piatto cremoso e saporito, dove la dolcezza delle zucchine si unisce alla sapidità dei pomodori secchi e al profumo intenso del basilico. Ideale d’estate o quando hai voglia di un piatto leggero ma pieno di carattere.
👨🍳 Preparazione
- 1
Porta a ebollizione una pentola con acqua salata e cuoci la pasta al dente.
- 2
Taglia la zucchina a cubetti e mettila nel bicchiere del frullatore a immersione insieme al basilico e a un pizzico di sale.
- 3
Frulla aggiungendo a filo l’olio extravergine d’oliva fino a ottenere una crema liscia.
- 4
Aggiungi i pinoli e il pecorino, quindi frulla di nuovo fino a ottenere un composto omogeneo.
- 5
Unisci i pomodori secchi scolati e frulla brevemente per amalgamare.
- 6
Scola la pasta, tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura, e condiscila con il pesto preparato.
- 7
Mescola bene e, se necessario, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura per rendere il condimento più cremoso.
- 8
Servi la pasta calda, completando con pomodori secchi a pezzetti, foglie di basilico e una spolverata di pecorino.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere mandorle al posto dei pinoli per un tocco più siciliano. Se preferisci un sapore più delicato, sostituisci il pecorino con della provola delle Madonie grattugiata.
📦 Conservazione
- • Conserva la pasta in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni.
- • Puoi gustarla anche fredda, come alternativa estiva leggera.
- • Evita di riscaldarla a lungo per non alterare il gusto del pesto.
🍷 Abbinamento
Accompagna la pasta al pesto di zucchine e pomodori secchi con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, un vino bianco profumato e asciutto che esalta la freschezza delle verdure e la sapidità del formaggio.
Con la pasta al pesto di zucchine e pomodori secchi porti in tavola un piatto semplice ma irresistibile, perfetto per ogni occasione. Ogni forchettata racconta i profumi e i colori della cucina siciliana, in un equilibrio perfetto tra freschezza e gusto. Provala e sentiti in Sicilia, ovunque tu sia!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Uova del priore alla siciliana: Un gustoso secondo della tradizione Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le uova del priore alla siciliana, un secondo piatto gustoso e veloce della tradizione culinaria siciliana!
-
Pasta cinque buchi alla catanese: il piatto di Carnevale irresistibile Primi piatti Primi piatti di carneScopri la pasta cinque buchi (pasta chê cincu puttusa), la regina del Carnevale catanese: un piatto ricco, cremoso e pieno di sapori siciliani autentici!
-
Primo sale fritto con acciuga: un delizioso antipasto siciliano Antipasti Ricette velociScopri come preparare il primo sale fritto con acciuga: un delizioso antipasto siciliano che stupirà i tuoi ospiti!
-
Paccheri ripieni con ricotta e tuma: un classico siciliano al forno Primi piatti Ricette vegetarianePrepara i paccheri ripieni con ricotta e tuma, un piatto al forno cremoso e ricco di sapori siciliani autentici!
-
Risotto alla marinara: Un classico siciliano di mare Primi piatti Primi piatti di mareScopri il delizioso risotto alla marinara, un classico siciliano ricco di sapori e profumi irresistibili.
-
Pasta fave e ricotta: Un primo piatto primaverile tipico siciliano Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta fave e ricotta, un primo piatto primaverile ricco di sapori tipici dell’agrigentino. Perfetto per ogni occasione!
-
Tagliatelle con ricotta, prosciutto e arance: Un'esplosione di sapori mediterranei Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri le tagliatelle con ricotta, prosciutto e arance: un primo piatto originale che sorprende con il suo mix di sapori!
-
Pasta al forno bianca: cremosa bontà siciliana Primi piattiProva la pasta al forno bianca, un piatto ricco e saporito con zucchine, prosciutto e tuma, perfetto per la tavola siciliana della domenica!
-
Frittelle di cavolfiore siciliane: Un antipasto tradizionale natalizio Antipasti Ricette natalizie Ricette velociScopri come preparare le frittelle di cavolfiore siciliane: Un antipasto tradizionale natalizio che conquisterà i tuoi ospiti!
-
Acciughe salate condite: sapore autentico del mare siciliano Antipasti Ricette velociPrepara le acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano semplice e ricco di gusto, perfetto con un bicchiere di vino bianco!