Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Spicchiteḍḍi eoliani: biscotti alle mandorle e agrumi delle Isole Eolie
Assapora gli spicchiteḍḍi eoliani, dolci alle mandorle e vino cotto tipici delle Eolie, fragranti e ricchi di profumi mediterranei.
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g farina 00
- ✓ 100 g mandorle pelate e tostate
- ✓ 100 g zucchero
- ✓ vino cotto q.b.
- ✓ 80 g strutto
- ✓ 1 bustina di lievito per dolci
- ✓ 1 cucchiaino di bicarbonato
- ✓ scorza grattugiata di 1 limone
- ✓ scorza grattugiata di 1 arancia
- ✓ 1 cucchiaio di cannella
- ✓ 3 chiodi di garofano macinati
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi gustare un biscotto antico e profumatissimo delle Isole Eolie, prepara gli spicchiteḍḍi eoliani. Aromatizzati con vino cotto, agrumi e spezie, questi dolci alle mandorle raccontano la tradizione contadina e il calore delle feste isolane.
👨🍳 Preparazione
- 1
Trita grossolanamente le mandorle tostate fino a ottenere una granella fine.
- 2
In una ciotola capiente mescola farina, zucchero, lievito, bicarbonato, strutto, scorze di agrumi, cannella e chiodi di garofano.
- 3
Aggiungi gradualmente il vino cotto e lavora fino a ottenere un impasto morbido ma compatto.
- 4
Forma dei bastoncini lunghi 10-15 cm e spessi circa 2 cm, poi arrotolali leggermente su se stessi.
- 5
Decora ogni biscotto con una o due mandorle intere premendole sulla superficie.
- 6
Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 180°C per 10-15 minuti, finché saranno dorati.
- 7
Lascia raffreddare completamente prima di servirli.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire il vino cotto con Marsala o Malvasia per un aroma più delicato. Aggiungi un pizzico di cacao per una nota più intensa e un profumo avvolgente.
📦 Conservazione
- • Conserva in una scatola di latta per massimo 10 giorni.
- • Tienili in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
- • Puoi congelarli da crudi e cuocerli al momento.
- • Riscaldali leggermente in forno per ritrovare la fragranza.
- • Non conservarli in frigorifero: l’umidità li renderebbe molli.
🍷 Abbinamento
Accompagna gli spicchiteḍḍi eoliani con un calice di Moscato di Noto, dal profumo aromatico e dal gusto dolce che valorizza le note speziate del biscotto.
Gli spicchiteḍḍi eoliani sono piccoli gioielli di gusto e tradizione. Speziati, agrumati e croccanti, rappresentano al meglio l’arte dolciaria delle isole siciliane. Provali con un bicchiere di vino dolce per un’esperienza autenticamente eoliana!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Frutta martorana: Un dolce siciliano intramontabile Dolci e dessertScopri la frutta martorana, un dolce siciliano di mandorle, simbolo della tradizione del giorno dei defunti. Delizia per gli occhi e il palato!
-
Minne di Sant’Agata: dolci simbolo di Catania Dolci e dessertScopri le minne di Sant’Agata, cassatelle catanesi a base di ricotta e pasta reale, simbolo della devozione e dell’arte dolciaria siciliana.
-
Gelo di cannella: il dessert siciliano profumato e delicato Dolci e dessertScopri come preparare il gelo di cannella, un dolce al cucchiaio siciliano aromatico e cremoso, perfetto come fine pasto.
-
Mustazzoli di vino cotto Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i deliziosi mustazzoli di vino cotto, dolci siciliani perfetti per le festività, con ricette e varianti da provare!
-
Maria Stuarda, dolcetti siciliani con confettura di zucchine Dolci e dessertScopri le deliziose Maria Stuarda, dolcetti siciliani unici con confettura di zucchine. Perfetti per ogni occasione!
-
Rami di miele siciliani: i dolci dei Morti dal cuore dorato Dolci e dessertScopri come preparare i rami di miele siciliani, croccanti biscotti al miele tipici del Giorno dei Morti, simbolo di dolcezza e tradizione.
-
Brioche siciliana col tuppo, un irresistibile dolcetto da gustare con gelato e granita Dolci e dessertScopri la ricetta della brioche siciliana col tuppo, un dolce irresistibile da gustare con gelato e granita. Delizia per il palato!
-
Iris fritta con ricotta: il dolce palermitano per eccellenza Dolci e dessertScopri come preparare l’iris fritta con ricotta, la regina dei dolci palermitani, croccante fuori e cremosa dentro!
-
Torta Savoia Dolci e dessertScopri la deliziosa torta Savoia, un dolce siciliano ricco di storia e sapori, perfetto per ogni occasione. Preparala con noi!
-
Mustazzoli al rum, un dolce siciliano irresistibile per le feste Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i mustazzoli al rum, dolcetti siciliani perfetti per le feste, con mandorle, pistacchi e un tocco di rum delizioso!