Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Tonno a sfincione: la ricetta palermitana dal profumo irresistibile
Scopri come preparare il tonno a sfincione, una specialità palermitana che unisce il sapore deciso del tonno con il condimento tipico dello sfincione siciliano.
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di tonno fresco tagliato a fette
- ✓ 700 g di polpa di pomodoro
- ✓ 3 grosse cipolle
- ✓ 250 g di caciocavallo semi-stagionato grattugiato
- ✓ pangrattato q.b.
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ origano q.b.
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Il tonno a sfincione è una gustosa ricetta tipica di Palermo che reinterpreta il celebre sfincione palermitano in versione di mare. Le fette di tonno vengono cotte al forno con cipolle, pomodoro, pangrattato e caciocavallo, in un piatto ricco di sapori e profumi mediterranei.
👨🍳 Preparazione
- 1
Affetta le cipolle sottilmente e falle appassire in una padella con abbondante olio extravergine di oliva, facendo attenzione a non bruciarle.
- 2
In una ciotola mescola la polpa di pomodoro con il sale, il pepe, l’origano e la cipolla soffritta, aggiungendo un filo d’olio per amalgamare bene il tutto.
- 3
Ungi una teglia da forno con olio extravergine e cospargila con pangrattato in modo uniforme.
- 4
Disponi le fette di tonno nella teglia, condiscile con il sugo di pomodoro e cipolle e distribuiscilo in modo omogeneo.
- 5
Aggiungi uno strato di caciocavallo grattugiato e una spolverata di pangrattato per creare una deliziosa crosticina.
- 6
Irrora con un filo d’olio e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché il tonno sarà cotto e la superficie dorata.
- 7
Servi il tonno a sfincione caldo o tiepido, completando con un filo d’olio a crudo e una leggera spolverata di origano.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore più intenso, puoi aggiungere al condimento qualche acciuga dissalata o un cucchiaino di concentrato di pomodoro. Il caciocavallo può essere sostituito con pecorino o ricotta salata per una variante più decisa.
📦 Conservazione
- • Conserva il tonno a sfincione in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.
- • Puoi riscaldarlo in forno o gustarlo anche a temperatura ambiente.
🍷 Abbinamento
Accompagna il tonno a sfincione con un calice di Contea di Sclafani Grillo, vino bianco dal profumo elegante e dal sapore asciutto che bilancia perfettamente la sapidità del piatto.
Il tonno a sfincione è un piatto che racchiude in sé l’anima della cucina palermitana: genuina, intensa e ricca di gusto. Un secondo facile da preparare ma capace di conquistare anche i palati più raffinati.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Impanata di pesce spada: Un delizioso viaggio nei sapori siciliani Pane, pizze e focacce Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri l'impanata di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e ingredienti freschi dal mare!
-
Calamari ripieni al forno alla siciliana, un'esperienza di mare irresistibile Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare i calamari ripieni al forno alla siciliana, un piatto leggero e saporito perfetto per il tuo pranzo di pesce!
-
Tonno ammuttunatu: Un viaggio nel gusto autentico della tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il tonno ammuttunatu: Un'esperienza culinaria imperdibile!
-
Pesce stocco con le patate in bianco (pisci stoccu a tuttu dintra chî patati): ricetta messinese tradizionale Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri la ricetta del pesce stocco con le patate in bianco, un piatto tipico di Messina dal gusto delicato e autentico.
-
Pesce in agrodolce alla siciliana, un tuffo nei sapori del Mediterraneo Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il delizioso pesce in agrodolce alla siciliana: un piatto tradizionale ricco di sapori e facile da preparare.
-
Sgombri a cotoletta: un delizioso secondo di pesce siciliano Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare gli sgombri a cotoletta, un secondo siciliano gustoso e croccante, ricco di omega-3 e facile da cucinare!
-
Pesce spada al forno con salsa di olive: Un delizioso secondo siciliano Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare il delizioso pesce spada al forno con salsa di olive, un piatto siciliano ricco di sapore e freschezza!
-
Merluzzo fritto: Un classico del mare siciliano Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare un delizioso merluzzo fritto, un piatto amato dai bambini, facile e veloce da realizzare!
-
Polpette di sarde alla catanese: Un tuffo nei sapori di Sicilia Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri le polpette di sarde alla catanese, un delizioso piatto siciliano facile e veloce da preparare. Gusto e tradizione in ogni morso!
-
Tonno alla brace alla trapanese: Un trionfo di sapore estivo Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il delizioso tonno alla brace alla trapanese, un piatto siciliano da gustare nel mese di maggio! Ricetta facile e saporita.