Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Torta salata di zucca: Un delizioso viaggio nei sapori d'autunno
Scopri come preparare la torta salata di zucca: Sapori autunnali in tavola, un piatto delizioso e profumato per le tue cene!
🛒 Ingredienti
- ✓ 200 g di farina 00
- ✓ 80 g di burro freddo
- ✓ 50 ml di acqua molto fredda
- ✓ 1 pizzico di sale
- ✓ 800 g circa di zucca gialla
- ✓ 200 g di ricotta di pecora
- ✓ 2 uova medie
- ✓ 30 g di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
- ✓ 1 pizzico di noce moscata in polvere
- ✓ 150 g di caciocavallo a pezzetti
- ✓ q.b. di prezzemolo tritato
- ✓ 70 g di pancetta affumicata a fette non troppo sottili
📊 Valori nutrizionali
La torta salata di zucca è una specialità che ci riporta ai profumi e ai colori dell'autunno. È un piatto tipico che unisce la dolcezza della zucca gialla con la ricchezza dei formaggi siciliani, creando un connubio perfetto di sapori.
Originaria delle tradizioni contadine, questa ricetta rappresenta un modo gustoso per utilizzare la zucca, ortaggio simbolo della stagione autunnale. La croccante pasta brisée fatta in casa avvolge un ripieno morbido e saporito, arricchito dalla pancetta affumicata e dal caciocavallo.
Perfetta per una cena tra amici o come portata principale di un pranzo domenicale, la torta salata di zucca è una vera coccola per il palato, da gustare quando le giornate iniziano a farsi più fresche.
👨🍳 Preparazione
- 1
In una ciotola, mescola la farina e il sale.
- 2
Aggiungi il burro freddo a dadini e sfrega gli ingredienti tra le mani fino a ottenere una consistenza simile a sabbia.
- 3
Incorpora l’acqua e impasta fino a ottenere un panetto omogeneo.
- 4
Avvolgi quindi la pasta nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per mezz’ora.
- 5
Lava la zucca, rimuovi i semi e i filamenti, quindi tagliala a fette, mantenendo la buccia.
- 6
Disponi le fette di zucca su un foglio di carta da forno, salale e pepale, quindi cuocile in forno ventilato a 200 °C per 20 minuti.
- 7
Lascia raffreddare la zucca, elimina la buccia e conserva circa 300 g di polpa tagliata a pezzetti.
- 8
In una zuppiera, unisci adesso la zucca cotta, le uova, la ricotta, il pecorino, la noce moscata e il sale.
- 9
Usa un frullatore ad immersione per ottenere una crema liscia e vellutata.
- 10
Aggiungi quindi i pezzetti di caciocavallo e il prezzemolo tritato e mescola bene il tutto.
- 11
Stendi la pasta brisée su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere un disco sottile.
- 12
Fodera uno stampo a cerniera da 20 cm precedentemente imburrato e infarinato con la pasta, ritagliando l’eccesso di pasta.
- 13
Rivesti adesso il fondo della torta con la pancetta affumicata e versa sopra la crema di zucca preparata.
- 14
Regola quindi i bordi con una rotella tagliapasta e ripiega leggermente l’impasto sul ripieno.
- 15
Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per 40-45 minuti.
- 16
Una volta cotta, lascia riposare la torta salata di zucca per circa tre quarti d’ora.
- 17
Servi infine la tua gustosa torta salata di zucca ben calda in tavola per la consumazione.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore più deciso, puoi aggiungere del peperoncino alla crema di zucca. Se preferisci un gusto più delicato, sostituisci la pancetta con prosciutto cotto. Per una versione vegetariana, ometti la pancetta e aggiungi verdure come zucchine o peperoni.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente.
- • Puoi congelare la torta già cotta e ben avvolta per 2-3 mesi.
- • Riscalda in forno a 180°C per 10-15 minuti prima di servire per ristabilire la croccantezza.
🍷 Abbinamento
Accompagna la torta salata di zucca con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, un vino bianco siciliano che esalta il sapore della zucca con il suo profilo aromatico e fresco.
Grazie per aver scelto di preparare la mia torta salata di zucca! Spero che questa ricetta ti abbia portato un po' di calore autunnale in tavola. Prova a personalizzarla con gli ingredienti che preferisci e condividi il tuo risultato con i tuoi cari. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Mussu e carcagnola: Un cassico della tradizione palermitana Altre ricette Cibo da strada Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso piatto siciliano mussu e carcagnola, un'esperienza gastronomica da non perdere!
-
Agnello alla cacciatora: la ricetta siciliana profumata e saporita Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l'agnello alla cacciatora, un secondo piatto tipico siciliano ricco di profumi mediterranei e dal gusto deciso!
-
Pollo in padella alla siciliana: un'esplosione di sapori mediterranei Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il pollo in padella alla siciliana, un secondo piatto ricco di sapore perfetto per i pranzi invernali!
-
Uova su canapè di ricotta: un antipasto raffinato e saporito Ricette veloci Secondi piattiScopri le Uova su canapè di ricotta: un antipasto goloso e semplice, perfetto per brunch e cene leggeri. Provalo subito!
-
Involtini di pesce spada siciliani, un'esplosione di sapori mediterranei Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri gli involtini di pesce spada siciliani, un piatto tipico di Messina ricco di sapori e tradizione culinaria.
-
Fegato in agrodolce alla palermitana, un delizioso tuffo nella tradizione siciliana Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso fegato in agrodolce alla palermitana, un piatto simbolo della tradizione culinaria di Palermo!
-
Un viaggio nei sapori del Mediterraneo: Peperoni ripieni alla siciliana Antipasti Ricette vegetariane Secondi piattiEsplora l’autentica delizia dei peperoni ripieni alla siciliana e scopri i segreti di questo piatto iconico della tradizione siciliana!
-
Sformato di cardi: un elegante piatto della cucina siciliana Secondi piatti Secondi piatti vegetarianiPrepara lo sformato di cardi, una ricetta siciliana raffinata e gustosa con cardi, pecorino e un tocco di noce moscata!
-
Frittata di zucchine, un secondo piatto semplice e gustoso Antipasti Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare una deliziosa frittata di zucchine, un secondo piatto semplice e veloce da gustare in ogni occasione!
-
Carne alla pizzaiola alla siciliana: Una ricetta tradizionale Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la Carne alla pizzaziola alla siciliana: Una ricetta tradizionale che unisce sapori autentici e semplicità in cucina!