Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Canazzo siciliano: il contorno palermitano colorato e profumato
Scopri il canazzo siciliano, un contorno tipico della cucina palermitana preparato con ortaggi fritti: un’esplosione di sapori e colori mediterranei!
🛒 Ingredienti
- ✓ 2 patate grandi
- ✓ 200 g pomodorini Pachino maturi
- ✓ 2 peperoni (uno rosso e uno giallo)
- ✓ 2 melanzane tonde
- ✓ 1 cipolla grande
- ✓ 2 zucchine
- ✓ 1 rametto di basilico fresco
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Il canazzo siciliano è un contorno tradizionale palermitano ricco di colore e gusto. Preparato con verdure estive come melanzane, zucchine, peperoni, patate e pomodorini Pachino, è un piatto semplice ma irresistibile, perfetto per accompagnare secondi di carne o pesce. Servito freddo o tiepido, sprigiona tutto il sapore autentico della cucina mediterranea.
👨🍳 Preparazione
- 1
Taglia le melanzane a cubetti, cospargile di sale e lasciale riposare in uno scolapasta per almeno 30 minuti per eliminare l’amaro.
- 2
Lava, asciuga e taglia a pezzi i peperoni, le zucchine e le patate. Affetta la cipolla e taglia i pomodorini a metà.
- 3
Sciacqua le melanzane e asciugale con carta da cucina.
- 4
In una grande padella antiaderente, friggi le patate in olio extravergine di oliva fino a doratura, poi scolale e mettile in una ciotola capiente.
- 5
Prosegui friggendo i peperoni, le zucchine, le melanzane e infine le cipolle, trasferendo ogni verdura nella ciotola man mano che è pronta.
- 6
Regola di sale e pepe, quindi mescola delicatamente tutte le verdure fritte.
- 7
Rimetti tutto in padella con un filo d’olio, aggiungi i pomodorini tagliati e le foglie di basilico spezzettate a mano.
- 8
Cuoci a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le verdure si saranno ammorbidite e i sapori amalgamati.
- 9
Lascia riposare per un paio d’ore e servi il canazzo siciliano freddo o a temperatura ambiente.
💡 Consigli e varianti
Puoi arricchire il canazzo con olive nere o capperi per un gusto più deciso. Per una versione più leggera, cuoci le verdure in forno con un filo d’olio invece di friggerle.
📦 Conservazione
- • Conserva il canazzo in frigorifero in un contenitore di vetro ermetico fino a 3-4 giorni.
- • Servilo sempre a temperatura ambiente per apprezzarne pienamente i profumi mediterranei.
- • Non congelare, per non alterare la consistenza delle verdure.
🍷 Abbinamento
Accompagna il canazzo siciliano con un calice di Contea di Sclafani Rosso Novello: un vino giovane e armonico, perfetto per bilanciare la dolcezza delle verdure e la nota intensa dell’olio extravergine.
Colorato, genuino e ricco di profumi mediterranei, il canazzo siciliano è un contorno semplice che racconta tutta la bontà della cucina di Palermo. Un piatto che porta in tavola l’estate, ideale da gustare con pane casereccio e un bicchiere di buon vino rosso.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Peperoni in agrodolce: Un contorno siciliano colorato e delizioso Antipasti Contorni e verdureScopri la ricetta dei peperoni in agrodolce, un contorno siciliano delizioso e colorato. Perfetti per ogni occasione!
-
Pomodori alla griglia con pangrattato: Un antipasto estivo perfetto Antipasti Contorni e verdureScopri come preparare i deliziosi pomodori alla griglia con pangrattato, un antipasto estivo perfetto per ogni occasione!
-
Broccoli soffritti: Un tradizionale contorno siciliano ricco di sapore Contorni e verdure Ricette velociScopri come preparare i broccoli soffritti, un contorno siciliano semplice e gustoso, perfetto per ogni pasto invernale!
-
Qualeḍḍu fritto: il contorno rustico e saporito della tradizione siciliana Contorni e verdureScopri il qualeḍḍu fritto, il tipico contorno siciliano a base di cavolo selvatico, profumato di aglio e peperoncino!
-
Caponata di zucca gialla: profumo d’autunno siciliano Contorni e verdurePrepara la caponata di zucca gialla, un contorno siciliano agrodolce e colorato, perfetto per accompagnare piatti di carne o formaggi stagionati!
-
Bastaddi affucati: Un contorno catanese per le feste Contorni e verdure Ricette natalizie Ricette velociScopri i bastaddi affucati, un delizioso contorno catanese di cavolfiore, perfetto per le feste. Ricetta tradizionale da provare!
-
Patate apparecchiate alla siracusana: Tradizione e sapore Contorni e verdure Ricette vegetarianeScopri le patate apparecchiate alla siracusana, un contorno tipico siciliano dal gusto agrodolce con capperi, olive e cipolla. Semplice, profumato e irresistibile!
-
Caponata di finocchi: variante delicata e profumata della tradizione siciliana Antipasti Contorni e verdureScopri la caponata di finocchi, un'alternativa raffinata e leggera alla classica caponata di melanzane, ideale come antipasto o contorno.
-
Piselli col prosciutto Contorni e verdure Ricette velociScopri come preparare i deliziosi piselli col prosciutto, un contorno semplice e raffinato per ogni occasione!
-
Piselli in umido Contorni e verdure Ricette velociScopri come preparare i piselli in umido, un contorno semplice e delizioso perfetto per i tuoi piatti di carne.