Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Cernia in graticola: Un elegante secondo di mare da condividere
Scopri la ricetta della cernia in graticola, un piatto raffinato e gustoso perfetto per pranzi e cene con amici e familiari!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di cernia
- ✓ 150 g di burro
- ✓ 2 cucchiaini di senape
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo
- ✓ Peperoncino dolce
- ✓ Aceto balsamico
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La cernia in graticola è un piatto che racchiude l'essenza della cucina mediterranea, perfetto per una cena estiva all'aperto. La sua preparazione alla griglia esalta il sapore unico della cernia, un pesce dalle carni delicate e succose.
Questo piatto non solo delizia il palato, ma è anche un'ottima scelta per chi cerca un'opzione salutare, grazie al suo basso contenuto di grassi e la ricchezza di omega-3.
Ideale da gustare in compagnia di amici e familiari, durante una serata dedicata al buon cibo e alla convivialità.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci, squama e taglia la cernia in tranci.
- 2
Ungi le fette con olio extravergine di oliva, condisci con sale e pepe.
- 3
Griglia le fette su una graticola caldissima, rosolandole da entrambi i lati.
- 4
A fine cottura, aggiungi una spolverata di sale e disponi le fette su un piatto da portata.
- 5
In un pentolino, sciogli il burro e fuori dal fuoco unisci senape, sale, pepe nero, aceto balsamico, prezzemolo tritato e peperoncino dolce.
- 6
Copri le fette di cernia con la salsa e servi caldo, accompagnando con verdure come asparagi lessi, patate al forno e dadolata di zucchine.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore più intenso, puoi aggiungere alla salsa dell'aglio tritato. Se preferisci un piatto meno piccante, riduci la quantità di peperoncino.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna la cernia in graticola con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano che esalta i sapori del piatto.
Grazie per aver scelto di preparare la cernia in graticola. Spero che questa ricetta ti abbia ispirato a sperimentare nuovi sapori in cucina. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Agnello in padella alla siciliana, un viaggio nei sapori autentici della tradizione Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l'agnello in padella alla siciliana, un secondo piatto veloce e ricco di sapore, ideale per ogni occasione!
-
Tonno a sfincione: la ricetta palermitana dal profumo irresistibile Secondi piatti di mareScopri come preparare il tonno a sfincione, una specialità palermitana che unisce il sapore deciso del tonno con il condimento tipico dello sfincione siciliano.
-
Petto di pollo al limone: La ricetta del secondo facile e veloce Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il petto di pollo al limone, un secondo piatto siciliano leggero, fresco e pronto in pochi minuti!
-
Cacio o coniglio all'argentiere, un tesoro della cucina siciliana Ricette veloci Secondi piattiScopri il delizioso cacio o coniglio all'argentiere: una tradizione siciliana che sorprende con il suo gusto unico!
-
Arista di maiale in casseruola: Un tradizionale secondo siciliano dal sapore intenso Secondi piattiScopri l'arista di maiale in casseruola, un piatto siciliano ricco di sapore e facile da preparare per deliziare i tuoi ospiti!
-
Coniglio all'arrabbiata: Un gustoso secondo piatto della tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso coniglio all’arrabbiata: un secondo piatto semplice da preparare e perfetto per ogni occasione!
-
Cipolle ripiene alla siciliana: Un'esplosione di sapori mediterranei Secondi piattiScopri come preparare le cipolle ripiene alla siciliana, un secondo piatto ricco di gusto con carne, salsiccia e pecorino. Un trionfo di sapori mediterranei!
-
Fave fresche e ricotta al forno: Semplicità contadina siciliana Secondi piatti Secondi piatti vegetarianiUn piatto genuino con fave fresche stufate e ricotta al forno siciliana: semplice, rustico e irresistibile.
-
Uova al tegamino con mozzarella, una delizia filante per ogni occasione Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le deliziose uova al tegamino con mozzarella, un piatto semplice e sfizioso per ogni occasione!
-
Frittata di mafalufi: il sapore selvatico della primavera siciliana Ricette veloci Secondi piattiScopri la frittata di mafalufi, un piatto rustico e genuino della tradizione siracusana, a base di asfodelo giallo e uova fresche!