Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Cotolette di melanzane: il contorno siciliano croccante e irresistibile
Scopri come preparare le cotolette di melanzane, croccanti fuori e morbide dentro, un classico contorno siciliano facile e delizioso!
🛒 Ingredienti
- ✓ 2 melanzane
- ✓ 200 g di pangrattato
- ✓ 3 uova
- ✓ 50 g di pecorino siciliano col pepe stagionato grattugiato
- ✓ 1 spicchio d’aglio tritato
- ✓ un ciuffo di prezzemolo tritato
- ✓ sale q.b.
- ✓ olio di semi di girasole per friggere
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi portare in tavola un contorno croccante e pieno di sapore, prepara le cotolette di melanzane! Una ricetta semplice e genuina che racchiude tutto il gusto della tradizione siciliana. Croccanti fuori e morbide dentro, queste cotolette sono perfette per accompagnare secondi di carne o di pesce, oppure da gustare da sole con una spruzzata di limone.
👨🍳 Preparazione
- 1
Taglia le melanzane a fette non troppo sottili e disponile in uno scolapasta cospargendole di sale grosso. Lasciale riposare per 20 minuti per far perdere l’amaro.
- 2
Nel frattempo, sbatti le uova con un pizzico di sale in una ciotola capiente.
- 3
In un piatto, mescola il pangrattato con il pecorino, l’aglio e il prezzemolo tritati.
- 4
Sciacqua le melanzane, asciugale con carta assorbente e passale prima nelle uova e poi nel mix di pangrattato e formaggio.
- 5
Friggile in abbondante olio di semi ben caldo fino a doratura su entrambi i lati.
- 6
Scola le cotolette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile calde, croccanti e profumate.
💡 Consigli e varianti
Per una versione più leggera, puoi cuocere le cotolette di melanzane al forno: disponile su una teglia, spennellale con olio e cuocile a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
📦 Conservazione
- • Conserva le cotolette di melanzane in frigorifero per 1 giorno, in un contenitore ermetico.
- • Scaldale in forno o in padella per mantenere la croccantezza.
- • Sconsigliata la congelazione, perché perderebbero consistenza.
🍷 Abbinamento
Accompagna le cotolette di melanzane con un calice di Contessa Entellina Pinot Nero, vino dal colore rubino e dal sapore armonico che ne esalta la fragranza e il gusto deciso.
Le cotolette di melanzane sono la dimostrazione che con pochi ingredienti semplici si può creare un piatto irresistibile. Un contorno classico della cucina siciliana, perfetto per ogni occasione, da gustare con un buon bicchiere di vino e in ottima compagnia.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pesce spada alla siciliana: Il gusto della tradizione Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il segreto del pesce spada alla siciliana: Il gusto della tradizione ti porterà in un viaggio culinario indimenticabile!
-
Busiate col pesto alla trapanese: Un tuffo nei sapori di Sicilia Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare le deliziose busiate col pesto alla trapanese, un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana!
-
Pasta con la salsa moresca: profumi agrumati e bottarga di tonno Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la pasta con la salsa moresca, un piatto siracusano unico dai profumi agrumati e dal gusto deciso di mare.
-
Tagliatelle con crema di cipolle, un primo piatto veloce e gustoso Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri le tagliatelle con crema di cipolle: un piatto semplice e saporito, perfetto per chi ha poco tempo in cucina!
-
Agliata siciliana, il condimento perfetto per pesce e verdure Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
-
Bucatini al sugo di pesce spada, un viaggio nei sapori di Sicilia Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri come preparare i bucatini al sugo di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e tradizione!
-
Filetti di merluzzo alla ghiotta: Il sapore autentico del mare siciliano Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di marePrepara i filetti di merluzzo alla ghiotta, un secondo piatto siciliano ricco di gusto e profumi mediterranei!
-
Sarde a linguata Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri le sarde a linguata, un piatto tipico siciliano da preparare in primavera e estate. Gusto e tradizione in ogni morso!
-
Pasta col pesto alle mandorle, un incontro di sapori siciliani Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta col pesto alle mandorle: un piatto leggero e gustoso, facile da preparare in una mezz'oretta!
-
Pasta con gamberetti e fiori di zucca Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la deliziosa ricetta della Pasta con gamberetti e fiori di zucca, un piatto siciliano ricco di sapori autentici!