Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Croccantini alle mandorle siciliani tagliati a rettangoli e serviti su un tagliere di legno

Croccantini alle mandorle: il dolce croccante della tradizione siciliana

Scopri la ricetta autentica dei croccantini alle mandorle, dolcetti croccanti e aromatici tipici della Sicilia. Facili da preparare, sono perfetti da gustare con un bicchiere di Marsala!

⏱️
Preparazione
40 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
8 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Tutto l'anno
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 200 g di mandorle tostate e tritate
  • 200 g di zucchero semolato
  • mezzo cucchiaio di succo di limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio d’acqua

📊 Valori nutrizionali

Calorie
380 kcal
Carboidrati
45 g
Grassi
18 g
Proteine
7 g

I croccantini alle mandorle sono uno dei dolci siciliani più amati, preparati con ingredienti semplici e genuini. La loro croccantezza irresistibile e il profumo di agrumi li rendono perfetti per concludere un pasto o per accompagnare un caffè. Dalla consistenza friabile e il sapore intenso delle mandorle, questi dolcetti rappresentano l’eleganza della tradizione pasticcera siciliana.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Versa lo zucchero in un tegame insieme al succo di limone e all’acqua.

  2. 2

    Cuoci a fuoco medio fino a ottenere un caramello dal colore ambrato, senza mescolare e muovendo solo la pentola per uniformare il calore.

  3. 3

    Aggiungi le mandorle tritate e mescola rapidamente in modo che si ricoprano uniformemente di caramello.

  4. 4

    Ungi leggermente un piano di marmo o una teglia con olio extravergine e versa il composto caldo.

  5. 5

    Stendi subito il croccante con un matterello unto, ottenendo uno strato sottile e uniforme.

  6. 6

    Quando il composto è ancora tiepido, taglialo a rettangoli o quadratini con un coltello affilato.

  7. 7

    Lascia raffreddare completamente prima di servirli.

💡 Consigli e varianti

Per un aroma più intenso, puoi aggiungere un pizzico di cannella o scorza grattugiata di limone. Se preferisci una versione più colorata, sostituisci parte delle mandorle con pistacchi o nocciole.

📦 Conservazione

  • Conserva i croccantini alle mandorle in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
  • Mantengono la loro fragranza fino a 2 settimane.

🍷 Abbinamento

Accompagna i croccantini alle mandorle con un bicchiere di Marsala Vergine o Soleras Oro Secco, vini dal gusto pieno e aromatico che esaltano la dolcezza del caramello.

Croccanti, dorati e profumati, i croccantini alle mandorle sono una delizia della tradizione siciliana, perfetti da condividere con amici e famiglia durante le feste o in qualunque momento della giornata.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: