Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Gnocchetti con calamaretti

Gnocchetti con calamaretti: Un viaggio di sapori dal mare alla tavola

Scopri la ricetta degli gnocchetti con calamaretti: Un viaggio di sapori dal mare alla tavola, un'esperienza culinaria unica!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
5 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Moderato
🗓️ Primavera/Estate
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 300 g di gnocchetti
  • 300 g di calamaretti freschi o surgelati
  • 2 spicchi d'aglio, tritati finemente
  • 1 peperoncino rosso, tritato (opzionale)
  • 400 g di pomodori pelati, tagliati a cubetti
  • 1/2 tazza di vino bianco secco
  • Prezzemolo fresco, tritato
  • Sale
  • Pepe nero macinato al momento
  • Olio extravergine d'oliva

📊 Valori nutrizionali

Calorie
300-350 kcal
Proteine
15-20 g
Grassi
5-7 g
Carboidrati
45-50 g
Fibre
2-3 g
Zuccheri
Non specificato
Sodio
Non specificato

Gli gnocchetti con calamaretti sono un piatto che racchiude l'essenza del mare e della tradizione siciliana, portando in tavola un'esperienza sensoriale unica. 
Immagina di essere seduto in un ristorantino sulla costa siciliana, dove l'odore salmastro del mare si fonde con gli aromi della cucina. 
La morbidezza dei calamaretti si sposa perfettamente con la consistenza degli gnocchetti, creando un connubio di sapori che evoca le acque cristalline del Mediterraneo. 
Questo piatto è perfetto per una cena estiva all'aperto, accompagnato da un bicchiere di vino bianco fresco. 
Lasciati trasportare da questa ricetta che celebra la freschezza e la semplicità della cucina siciliana.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Inizia preparando i calamaretti. Se stai usando calamaretti surgelati, scongelali seguendo le istruzioni sulla confezione. Rimuovi eventuali teste e becchi e pulisci accuratamente i calamaretti sotto l’acqua corrente. Tagliali quindi a pezzetti.

  2. 2

    In una grande padella antiaderente, scalda un po’ di olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi l’aglio tritato e il peperoncino e soffriggili per un minuto o finché diventano aromatici.

  3. 3

    Aggiungi i calamaretti alla padella e cuocili per 2-3 minuti finché diventano opachi. Non cuocerli troppo a lungo per evitare che diventino gommosi.

  4. 4

    Versa il vino bianco e cuoci per altri 2-3 minuti finché l’alcol evapora e il sapore del vino si mescola con i calamaretti.

  5. 5

    Aggiungi i pomodori pelati tagliati a cubetti nella padella. Mescola bene e lascia cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, finché la salsa si riduce e si addensa leggermente. Aggiusta di sale e pepe.

  6. 6

    Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata. Cuoci gli gnocchetti seguendo le istruzioni sulla confezione o fino a quando non salgono a galla.

  7. 7

    Scola gli gnocchetti e aggiungili direttamente alla padella con la salsa di calamaretti e pomodori. Aggiungi un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta e mescola bene.

  8. 8

    Servi gli gnocchetti con calamaretti caldi, spolverati con prezzemolo fresco tritato, un filo d’olio d’oliva extra vergine e pepe nero macinato fresco.

💡 Consigli e varianti

Se preferisci un piatto meno piccante, ometti il peperoncino o sostituiscilo con pepe nero.

📦 Conservazione

  • Conservazione in frigorifero: Metti gli gnocchetti con calamaretti in un contenitore ermetico e conservali in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Riscaldamento: Riscalda la pasta in una padella antiaderente a fuoco medio-basso, mescolando delicatamente.
  • Evita il congelamento: Non congelare il piatto per evitare alterazioni di consistenza.

🍷 Abbinamento

Accompagna gli gnocchetti con calamaretti con un bicchiere di Sciacca Chardonnay, servito a una temperatura tra i 10 e i 12 gradi.

Grazie per aver esplorato questa deliziosa ricetta degli gnocchetti con calamaretti. Spero che tu possa divertirti a prepararla e gustarla quanto noi. Buon appetito e alla prossima avventura culinaria!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: