Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pan di arancia: profumo d’inverno nella tradizione siciliana
Scopri il pan di arancia, un dolce soffice e profumato con arance siciliane, perfetto per colazioni e merende dal gusto mediterraneo!
🛒 Ingredienti
▸ Per l’impasto
- ✓ 4 arance biologiche
- ✓ 3 uova
- ✓ 200 g farina 00
- ✓ 100 g farina di mandorle
- ✓ 150 g zucchero
- ✓ mezzo bicchiere d’acqua
- ✓ 150 ml olio di semi
- ✓ 1 bustina di lievito per dolci
- ✓ 1 bustina di vaniglia
- ✓ 1 pizzico di sale
▸ Per guarnire
- ✓ confettura di arance
- ✓ scorze di arancia candite
- ✓ burro per ungere lo stampo
📊 Valori nutrizionali
Se ami i dolci soffici e profumati agli agrumi, il pan di arancia è quello che fa per te. Con arance frullate intere, regala un gusto intenso e genuino che profuma la casa di Sicilia. Perfetto per la colazione, la merenda o come dolce di fine pasto, ti conquisterà per la sua semplicità e fragranza.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava e asciuga bene le arance, tagliale a pezzi con tutta la buccia, elimina i semi e frullale fino a ottenere una purea omogenea.
- 2
Trasferisci la purea in una ciotola capiente, aggiungi le uova, lo zucchero e l’olio di semi.
- 3
Monta gli ingredienti con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto gonfio e chiaro.
- 4
Unisci la farina di mandorle, la farina 00 setacciata, il lievito, la vaniglia e un pizzico di sale.
- 5
Amalgama delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e profumato.
- 6
Imburra uno stampo da plumcake, versa il composto e coprilo con un velo di confettura di arance.
- 7
Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 200°C per circa 45 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
- 8
Lascia raffreddare, guarnisci con scorze di arancia candite e servi.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto ancora più intenso, aggiungi un cucchiaio di liquore all’arancia o un po’ di scorza di limone grattugiata. Puoi anche sostituire parte dell’olio con yogurt per una consistenza più soffice.
📦 Conservazione
- • Conserva il pan di arancia in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.
- • Tienilo in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
- • Puoi congelarlo a fette e riscaldarle leggermente prima di servirle.
- • Evita di conservarlo in frigorifero per non farlo seccare.
🍷 Abbinamento
Accompagna il pan di arancia con un bicchiere di Marsala Fine Ambra Secco, vino ambrato e profumato che esalta il gusto agrumato e le note dolci del dolce.
Hai preparato un dolce che racchiude tutto il profumo e la luce della Sicilia: il pan di arancia. Soffice, dorato e intensamente aromatico, è perfetto da gustare in ogni momento della giornata. Un assaggio e ti sembrerà di sentire il sole dell’isola nella tua cucina!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Fior di mandorla: dolcetti bianchi come neve della tradizione siciliana Dolci e dessertPrepara i fior di mandorla, morbidi biscotti di pasta reale dal profumo intenso, simbolo della dolce arte pasticciera siciliana!
-
Gelo di cannella: il dessert siciliano profumato e delicato Dolci e dessertScopri come preparare il gelo di cannella, un dolce al cucchiaio siciliano aromatico e cremoso, perfetto come fine pasto.
-
Gelo di caffè: Il dessert siciliano al profumo intenso di moka Dolci e dessertUn fresco gelo al caffè, vellutato e aromatico, perfetto come fine pasto nelle calde giornate siciliane.
-
Sigarette dolci (surprise): croccanti cialde siciliane ripiene di ricotta Dolci e dessertScopri le sigarette dolci siciliane, croccanti cialde farcite con ricotta e vaniglia: un dessert elegante e irresistibile della pasticceria isolana!
-
Salame turco: dolce siciliano al cacao e biscotti Dolci e dessert Ricette nataliziePrepara il salame turco, dolce siciliano semplice e irresistibile con cacao e biscotti, perfetto per le feste o come dessert goloso!
-
Cuḍḍureḍḍi di Caltagirone: dolci coroncine del Natale siciliano Dolci e dessertScopri i cuḍḍureḍḍi di Caltagirone, fragranti dolci natalizi ripieni di mandorle e miele, simbolo della tradizione dolciaria siciliana.
-
Scursunera: La granita siciliana al gelsomino, un dolce rinfrescante e unico Dolci e dessertScursunera: La granita siciliana al gelsomino è un dolce rinfrescante e unico, perfetto per l'estate. Scopri la sua storia e il suo gusto!
-
Squisiti ragusani: biscotti fragranti per la colazione Dolci e dessertScopri la ricetta autentica degli squisiti ragusani, biscotti a forma di S tipici di Ragusa, ideali per la colazione o una pausa dolce!
-
Pasticcini ricci di pasta di mandorle Dolci e dessertScopri i pasticcini ricci di pasta di mandorle, dolcetti tipici siciliani dal sapore unico e dalla preparazione semplice!
-
Pasta Reale di Tortorici: Il biscotto croccante alle nocciole dei Nebrodi Dolci e dessertScopri come preparare la pzsta reale di Tortorici, dolce siciliano autentico e fragrante alle nocciole.