Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta con ricotta e piselli: Fresca bontà primaverile

Pasta con ricotta e piselli: Fresca bontà primaverile

Scopri la ricetta della pasta con ricotta e piselli: Fresca bontà primaverile, un piatto semplice e delizioso per ogni occasione!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Basso
🗓️ Primavera
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g di pasta del formato preferito
  • 250 g di ricotta
  • 300 g di piselli
  • 2 scalogni
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
440-480 kcal
Proteine
14-16 g
Grassi
10-12 g
Carboidrati
70-75 g
Fibre
8-10 g
Zuccheri
6-8 g
Sodio
300-350 mg

La pasta con ricotta e piselli è un piatto che richiama alla mente i profumi e i sapori della primavera siciliana. 
Immagina una dolce brezza primaverile che porta con sé l'aroma dei piselli freschi appena raccolti, mescolato alla delicata cremosità della ricotta. 
Oggi ti presente un piatto che rappresenta la semplicità e la bontà della cucina casalinga siciliana. 
Questo piatto è perfetto per un pranzo domenicale in famiglia o una cena tra amici, quando si desidera qualcosa di leggero ma ricco di sapore. 
È un viaggio sensoriale che vi porta direttamente nei mercati siciliani, dove i prodotti freschi sono protagonisti indiscussi.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Inizia pulendo gli scalogni e tagliali a rondelle sottili. In un pentolino, aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva e rosola gli scalogni finché diventano morbidi.

  2. 2

    Aggiusta il condimento con un pizzico di sale e pepe appena macinato, quindi aggiungi i piselli. Copri il pentolino e lasciali cuocere per circa 30 minuti, aggiungendo un bicchiere d’acqua durante la cottura. Assicurati che i piselli siano morbidi e ben cotti, quindi spegni il fuoco.

  3. 3

    Nel frattempo, metti una pentola con acqua salata sul fuoco e porta l’acqua a ebollizione. Cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione fino a quando risulta al dente.

  4. 4

    Mentre la pasta cuoce, prendi una padella antiaderente e metti la ricotta. Accendi il fuoco a fiamma dolce e, con i rebbi di una forchetta, schiaccia la ricotta per renderla cremosa. Aggiungi un filo d’olio e 1-2 mestoli di acqua di cottura della pasta, mescolando fino a ottenere una crema liscia e morbida.

  5. 5

    Una volta cotta, scola la pasta e trasferiscila nella padella con la crema di ricotta. Mescola bene in modo che la pasta sia completamente avvolta dalla crema.

  6. 6

    Ora puoi impiattare la pasta e aggiungere 3-4 cucchiai di piselli sopra di essa o, se preferisci, mescolarli direttamente con la ricotta. Completa il piatto con un pizzico di pepe macinato al momento e servi in tavola per la consumazione.

💡 Consigli e varianti

Puoi arricchire questo piatto con una spolverata di pecorino siciliano grattugiato o aggiungere delle foglie di menta fresca per un tocco di freschezza in più. Se preferisci un gusto più deciso, prova ad aggiungere dell'aglio tritato al soffritto di scalogno.

📦 Conservazione

  • Conserva la pasta avanzata in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Riscalda la pasta in padella con un po' di acqua o brodo per ripristinare la cremosità.
  • Se usi piselli freschi, conservali in frigorifero in un sacchetto ermetico e consumali entro 2-3 giorni.

🍷 Abbinamento

Un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo è l'accompagnamento ideale per esaltare i sapori delicati di questo piatto.

Grazie per aver scelto di preparare la mia pasta con ricotta e piselli. Spero che questo piatto porti un assaggio di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito e alla prossima ricetta!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: