Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Salsa in agrodolce con le mandorle servita in ciotola di ceramica siciliana

Salsa in agrodolce con le mandorle: il condimento siciliano dal gusto equilibrato

Scopri la ricetta della salsa in agrodolce con le mandorle, un delizioso condimento siciliano perfetto per carni, pesci o crostini!

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Tutto l’anno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 300 g di pomodori pelati
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di mandorle pelate e tostate
  • ½ bicchiere di aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
220 kcal
Proteine
4 g
Grassi
18 g
Carboidrati
10 g
Fibre
2 g
Zuccheri
6 g
Sodio
140 mg

Una salsa semplice ma irresistibile, la salsa in agrodolce con le mandorle è una preparazione che racchiude l’anima della cucina siciliana. Dolce, acidula e aromatica, è perfetta per accompagnare carne, pesce o crostini di pane caldo.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Affetta finemente la cipolla e falla imbiondire in una padella con quattro cucchiai di olio extravergine di oliva.

  2. 2

    Aggiungi i pomodori pelati passati al setaccio, un pizzico di sale e pepe nero, e lascia cuocere per 15 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.

  3. 3

    Unisci mezzo bicchiere di aceto, un cucchiaio di zucchero e metà delle mandorle tritate, mescola bene e lascia evaporare leggermente l’aceto.

  4. 4

    Lascia insaporire per altri 5 minuti a fuoco dolce fino a ottenere una consistenza cremosa e vellutata.

  5. 5

    Distribuisci la salsa sulle pietanze e completa con le mandorle rimaste sminuzzate per un tocco croccante.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere un pizzico di cannella per un aroma più orientale, oppure sostituire le mandorle con pinoli tostati per una variante delicata. Ottima anche per condire carni bianche, formaggi freschi o bruschette.

📦 Conservazione

  • Conserva la salsa in agrodolce in frigorifero coperta con pellicola o in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
  • Scaldala brevemente in padella prima dell’uso per ravvivarne il sapore.

🍷 Abbinamento

Accompagna questa salsa con un bicchiere di Contea di Sclafani Sangiovese, un vino rosso armonico e rotondo che esalta l’equilibrio tra dolce e acido del condimento.

La salsa in agrodolce con le mandorle è una piccola gemma della cucina siciliana: un condimento versatile e raffinato che trasforma ogni piatto in un’esperienza di gusto autentico e sorprendente.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: