Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Spaghetti con le cozze alla siciliana

Di Lucia Amato - Pubblicato il
Spaghetti con le cozze alla siciliana

Gli spaghetti con le cozze alla siciliana sono uno squisito primo piatto di mare particolarmente gradito dagli amanti dei frutti di mare.

Indice

Dosi e tempi di preparazione

Presentazione

Gli spaghetti con le cozze alla siciliana sono un primo piatto tipico della cucina siciliana, dal sapore deciso e intenso.

Per preparare il piatto, le cozze vengono prima lavate accuratamente fatte aprire in un’ampia caseruola.

Poi vengono cotte in una padella con un po’ d’olio e l’aglio tritato; si aggiunge poi la passata di pomodoro, sale e pepe nero, e si lascia cuocere a fuoco moderato finché il sugo non diventa denso e saporito.

A questo punto, si uniscono gli spaghetti precedentemente cotti in acqua salata, e si amalgamano bene con il sugo.

Il piatto si serve infine ben caldo, guarnito con un po’ di prezzemolo tritato fresco.

Il risultato è un piatto dal gusto intenso e profumato, perfetto per un pranzo o una cena informale in compagnia.

Se vi interessano i secondi piatti, lasciatevi ispirare dalle nostre idee. Potrete navigare da una ricetta come le melanzane ripiene alla catanese, a una ricetta come le sarde a linguata passando per il mussu e carcagnola.

Altre ricette gustose

Ingredienti per preparare gli spaghetti con le cozze alla siciliana

Preparazione degli spaghetti con le cozze alla siciliana

Per preparare un delizioso piatto di spaghetti con le cozze alla siciliana, occorre innanzitutto pulire e lavare i mitili, metterli in una casseruola e farli aprire a fuoco lento.

Togliere quindi i molluschi per metà della quantità dalle valve e metterli in una ciotola, filtrando l’acqua che avranno mandato.

In un tegame far soffriggere adesso due spicchi di aglio prestando la massima attenzione per non farli bruciare, aggiungere la metà dei molluschi e coprire con parte dell’acqua filtrata.

Far insaporire quindi per circa un quarto d’ora e unire la salsa di pomodoro, un pizzico di sale e una generosa spolverata di pepe nero macinato al momento. Coprire e cuocere a fuoco lento per poco più di mezzora.

Cinque minuti prima di spegnere il fuoco unire le cozze rimanenti e un’abbondante quantità prezzemolo tritato.

Condire la pasta con questo sugo e servire infine gli spaghetti con le cozze alla siciliana ben caldi in tavola per la consumazione.

Abbinamento

Abbinamento

Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare gli spaghetti con le cozze alla siciliana a un buon bicchiere di Contea di Sclafani Grillo.

Si tratta, in particolare, di un vino fermo dal colore giallo più o meno intenso, dal profumo elegante fine e dal sapore strutturato e inoltre asciutto.

Temperatura di servizio fra i 10 e i 12 gradi.


Potrebbero interessarti anche: