Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Zeppole di riso catanesi dorate e ricoperte di miele su piatto di ceramica siciliana

Zeppole di riso catanesi: il dolce di San Giuseppe

Scopri le zeppole di riso catanesi, fragranti frittelle al miele profumate d’arancia, simbolo della festa di San Giuseppe e della tradizione etnea!

⏱️
Preparazione
2 ore e 30 minuti
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Basso
🗓️ Inverno
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 600 ml di latte
  • 300 g di riso
  • 150 g di farina 00
  • 200 g di miele
  • 60 g di zucchero semolato
  • 10 g di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di un’arancia
  • 1 cucchiaino di sale
  • Zucchero a velo per guarnire
  • Olio di semi per friggere

📊 Valori nutrizionali

Calorie
410 kcal
Carboidrati
68 g
Grassi
12 g
Proteine
7 g

Se vuoi portare in tavola un dolce catanese autentico e irresistibile, prepara le zeppole di riso. Nate nei monasteri benedettini e diffuse in tutto il territorio etneo, queste frittelle di riso immerse nel miele profumato d’arancia racchiudono tutto il calore e la dolcezza della Sicilia. Perfette per San Giuseppe o per una domenica in famiglia.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Porta a bollore il latte con un pizzico di sale e versa il riso, cuocendo a fiamma dolce fino a completo assorbimento del liquido.

  2. 2

    Se il riso non è ancora tenero, aggiungi un po’ di acqua calda e prosegui la cottura finché risulterà cremoso.

  3. 3

    Lascia intiepidire, poi incorpora la farina, lo zucchero e il lievito. Copri con pellicola e lascia lievitare per circa 2 ore.

  4. 4

    Forma con l’impasto dei piccoli cilindri di 4-5 cm di lunghezza e friggi in abbondante olio caldo fino a doratura uniforme.

  5. 5

    Scola le zeppole su carta assorbente e cospargile con miele caldo allungato con un filo d’acqua e la scorza d’arancia grattugiata.

  6. 6

    Spolvera con zucchero a velo e servi tiepide o fredde.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere alla pastella un cucchiaino di liquore all’arancia o alla cannella per un aroma più intenso. Se preferisci una versione più leggera, puoi spennellare le zeppole con miele invece di immergerle completamente.

📦 Conservazione

  • Conserva le zeppole di riso coperte a temperatura ambiente per massimo 1 giorno.
  • Scaldale brevemente in forno o in padella prima di servirle per ravvivarne la fragranza.
  • Evita di conservarle in frigorifero, poiché perderebbero morbidezza.

🍷 Abbinamento

Accompagna le zeppole di riso catanesi con un bicchiere di Menfi Vendemmia Tardiva, vino dolce e aromatico che si sposa alla perfezione con il miele e le note agrumate.

Le zeppole di riso catanesi sono un inno alla dolcezza della tradizione siciliana. Croccanti fuori e morbide dentro, regalano un profumo irresistibile d’arancia e miele. Preparale e porta in tavola un dolce che racconta la storia e la bontà dell’Etna.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: