Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Cuscinetti ericini: I dolcetti di Erice che profumano di mandorla e tradizione
Scopri i cuscinetti ericini, dolcetti tipici di Erice a base di mandorle e marmellata di cedro: autentica dolcezza siciliana!
🛒 Ingredienti
- ✓ 450 g di mandorle pelate
- ✓ 450 g di zucchero semolato
- ✓ 3 albumi d’uovo
- ✓ 1 cucchiaio di miele
- ✓ 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
- ✓ 350 g di conserva di cedro
📊 Valori nutrizionali
Se ami i dolci siciliani e desideri portare sulla tua tavola un po’ di Erice, prepara i cuscinetti ericini. Questi pasticcini morbidi di pasta di mandorle, ripieni di marmellata di cedro, profumano di agrumi e di antiche tradizioni monastiche. Ti conquisteranno con la loro dolcezza delicata e il loro profumo inconfondibile.
👨🍳 Preparazione
- 1
Trita finemente le mandorle insieme allo zucchero fino a ottenere una farina sottile e profumata.
- 2
Versa il composto in una ciotola e incorpora gli albumi, il miele e la scorza di limone grattugiata.
- 3
Lavora l’impasto fino a renderlo morbido e uniforme, poi trasferiscilo su un piano leggermente spolverato di zucchero.
- 4
Forma un filoncino e dividilo in quattro parti. Stendi ogni pezzo con il matterello in sfoglie larghe circa 10 cm e spesse 5 mm.
- 5
Spalma la conserva di cedro al centro di ogni sfoglia e arrotola formando dei cilindri.
- 6
Appiattisci leggermente i rotoli e tagliali in tocchetti obliqui di circa 3 cm.
- 7
Disponili su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci a 200°C per 15 minuti, finché i dolcetti saranno dorati.
- 8
Lasciali raffreddare completamente prima di servirli o conservarli.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire la conserva di cedro con marmellata di limone o di arancia amara per un gusto più intenso. Aggiungi una spolverata di zucchero a velo per un tocco raffinato.
📦 Conservazione
- • Conserva i cuscinetti ericini in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.
- • Si mantengono fragranti fino a 2 settimane.
🍷 Abbinamento
Accompagna i cuscinetti ericini con un bicchiere di Marsala Semisecco, dal profumo ambrato e gusto equilibrato, perfetto con i dolci alle mandorle.
Con i cuscinetti ericini porti in casa l’autentico profumo dei conventi di Erice. Ogni morso racconta la storia e la dolcezza della Sicilia più autentica.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Sfince di San Giuseppe: Un dolce siciliano per la festa del papà Dolci e dessertScopri le deliziose sfince di San Giuseppe, un dolce siciliano con crema di ricotta da gustare il 19 marzo. Un'esperienza imperdibile!
-
Pantofole di Lercara Friddi o pastizzotti: dolci natalizi alle mandorle e frutta candita Dolci e dessert Ricette nataliziePrepara le pantofole di Lercara Friddi, deliziosi pastizzotti siciliani natalizi ripieni di mandorle e frutta candita, croccanti e profumati!
-
Panzerotti dolci catanesi: Il dolce migliore per la colazione Dolci e dessertScopri i panzerotti dolci catanesi: fragranti scrigni di pasta frolla con cuore di crema al cacao, arancia e cannella.
-
Cuḍḍireḍḍi di Delia: Tradizionali dolci siciliani a forma di corona Dolci e dessertScopri i deliziosi cuḍḍireḍḍi di Delia, dolci tradizionali a forma di corona, perfetti per ogni occasione!
-
Iris fritta con ricotta: il dolce palermitano per eccellenza Dolci e dessertScopri come preparare l’iris fritta con ricotta, la regina dei dolci palermitani, croccante fuori e cremosa dentro!
-
Cassata siracusana Dolci e dessertScopri la deliziosa cassata siracusana, un dolce siciliano che unisce ricotta, cioccolato e pan di Spagna in un'armonia di sapori!
-
Agnello pasquale di Favara: Squisita tradizione siciliana Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri l’agnello pasquale di Favara, un dolce tipico siciliano a base di mandorle e pistacchi, simbolo di gusto e tradizione pasquale!
-
Sfincione dolce di Giuliana: Un capolavoro della tradizione siciliana Dolci e dessertScopri la bontà dello sfincione dolce di Giuliana: Una ricetta antica dal gusto irresistibile che celebra la tradizione siciliana!
-
Riso nero (risu nìuru), il dolce messinese irresistibile Dolci e dessertScopri il riso nero (risu nìuru), un dolce messinese irresistibile a base di riso, cioccolato e cannella. Un'esperienza di gusto unica!
-
Gelo di limone: il dessert siciliano più fresco dell’estate Dolci e dessertScopri la ricetta del gelo di limone, un dolce siciliano fresco e profumato, perfetto come fine pasto estivo o alternativa al sorbetto!