Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Lasagne cacate: il piatto nobile e irriverente della tradizione siciliana
Scopri la ricetta autentica delle Lasagne cacate, un sontuoso primo piatto di carne della tradizione modicana e palermitana, preparato per le feste con un ricco ragù e cremosa ricotta.
🛒 Ingredienti
- ✓ 250 g di ricotta di pecora
- ✓ 500 g di carne di manzo (fesone di spalla o scamone)
- ✓ 200 g di salsiccia grossa da ragù
- ✓ 1 litro di salsa di pomodoro
- ✓ 50 g di estratto di pomodoro
- ✓ 1 grossa cipolla
- ✓ 2 spicchi d’aglio
- ✓ 1 bicchiere di vino bianco
- ✓ 1 ciuffo di basilico
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ Sale q.b.
- ✓ Pepe nero macinato al momento
- ✓ 250 g di farina di semola
- ✓ 1 dl di acqua calda
📊 Valori nutrizionali
Le Lasagne cacate sono uno dei piatti più ricchi e iconici della cucina modicana, un’esplosione di sapori che unisce la forza del ragù siciliano alla cremosità della ricotta di pecora. Un tempo simbolo delle tavole nobiliari, oggi rappresentano la tradizione autentica delle feste natalizie in Sicilia.
👨🍳 Preparazione
- 1
Prepara la pasta: disponi la farina a fontana, aggiungi poco alla volta l’acqua bollente e mescola con una forchetta fino a formare un impasto omogeneo.
- 2
Impasta energicamente fino a ottenere una sfera liscia, coprila con pellicola alimentare e lasciala riposare 20 minuti.
- 3
Stendi la pasta con un mattarello fino a uno spessore di 2 mm, poi tagliala a strisce larghe circa 3 cm.
- 4
Prepara il sugo: affetta la cipolla, taglia la salsiccia a pezzi e rosola la carne in una casseruola con olio extravergine di oliva.
- 5
Quando la carne sarà dorata, sala e sfuma con vino bianco, lasciandolo evaporare completamente.
- 6
Togli carne e salsiccia, aggiungi altro olio e la cipolla tritata; lasciala appassire senza farla scurire.
- 7
Unisci nuovamente la carne, la salsa di pomodoro, l’estratto diluito in acqua calda, l’aglio tritato e il basilico.
- 8
Cuoci a fuoco basso per circa 2 ore e mezza, aggiungendo acqua calda se necessario. Unisci la salsiccia mezz’ora prima della fine cottura.
- 9
Rimuovi carne e basilico, sfilaccia la carne, quindi rimettila nel sugo per amalgamare il tutto.
- 10
Cuoci la pasta, scolala e condiscila con il ragù. Aggiungi un pezzo di salsiccia e due cucchiai di ricotta per ogni porzione.
- 11
Servi calde, completando con una spolverata di pecorino siciliano grattugiato e pepe nero.
💡 Consigli e varianti
Puoi arricchire il sugo con un pizzico di noce moscata o del vino rosso per un sapore più deciso. Se preferisci un risultato più delicato, sostituisci parte della ricotta con besciamella fatta in casa.
📦 Conservazione
- • Conserva le lasagne cacate in frigorifero per 2 giorni in contenitori ermetici.
- • Scaldale in forno o in padella con un po’ di sugo per mantenerle morbide.
- • Sconsigliato il congelamento per non alterare la consistenza della ricotta.
🍷 Abbinamento
Accompagna le lasagne cacate con un calice di Contessa Entellina Cabernet Sauvignon, un rosso siciliano strutturato e rotondo che esalta il carattere del piatto.
Le lasagne cacate rappresentano un capolavoro della cucina natalizia siciliana. Un piatto sontuoso, ricco di storia e di gusto, capace di trasformare ogni pranzo festivo in un’esperienza di autentico piacere.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Crocchette palermitane o cazzilli: Un must della gastronomia di strada siciliana Altre ricette Cibo da strada Ricette natalizieScopri le deliziose crocchette palermitane (cazzilli), un vero e proprio caposaldo della gastronomia di strada siciliana. Gustale in pochi passi!
-
Pasta con tonno e pomodorini Pachino: sapore di mare in tavola Primi piatti Ricette velociScopri come preparare la pasta con tonno e pomodorini Pachino, un primo piatto siciliano semplice, fresco e irresistibile.
-
Biscotti di Natale di Barrafranca: dolce tradizione ennese Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta originale dei Biscotti di Natale di Barrafranca, fragranti dolcetti all’anice tipici delle feste siciliane.
-
Cassatelle di ricotta in brodo di pesce: Un elegante pranzo siciliano Primi piatti Primi piatti di mareScopri le deliziose cassatelle di ricotta in brodo di pesce, un primo piatto elegante per pranzi speciali con amici e famiglia.
-
Pasta e patate alla siciliana: comfort food dal sapore autentico Primi piatti Primi piatti vegetarianiScopri la pasta e patate alla siciliana, cremosa e profumata, con ingredienti semplici e genuini della tradizione isolana.
-
Testa di turco di Castelbuono: dolce delle Madonie tra storia e bontà Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la Testa di turco di Castelbuono, il dolce siciliano a strati di sfoglie fritte e crema profumata al limone e cannella. Una tradizione natalizia irresistibile!
-
Pasta cinque buchi alla catanese: il piatto di Carnevale irresistibile Primi piatti Primi piatti di carneScopri la pasta cinque buchi (pasta chê cincu puttusa), la regina del Carnevale catanese: un piatto ricco, cremoso e pieno di sapori siciliani autentici!
-
Impanata di baccalà: la regina delle feste siracusane Pane, pizze e focacce Ricette natalizieProva l'impanata di baccalà, la tradizionale torta salata siciliana con baccalà, cavolfiore e patate, simbolo delle feste natalizie.
-
Torta salata prosciutto e formaggio: Perfetta per ogni occasione Primi piattiPrepara la torta salata prosciutto e formaggio, fragrante e saporita, ideale per ogni occasione e pronta in meno di un’ora!
-
Pastizzu con ricotta e piselli: Una celebrazione siciliana Pane, pizze e focacce Ricette natalizieScopri il pastizzu con ricotta e piselli, una focaccia rustica e deliziosa che celebra la tradizione natalizia siciliana con sapori autentici.