Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Piatto di pasta agglassata siciliana con patate, cipolle e piselli

Pasta aggrassata alla siciliana: Un abbraccio da Palermo

Scopri la ricetta della pasta aggrassata (o agglassata) autenticamente siciliana, semplice ma dal gusto robusto.

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Basso
🗓️ Autunno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g di pasta corta del formato preferito
  • 3 patate di media grandezza (pelate e tagliate a cubetti)
  • 3 cipolle grandi
  • 200 g di piselli freschi o surgelati
  • 300 g di carne di manzo
  • 4 foglie di alloro
  • olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro (facoltativo)
  • pepe nero macinato al momento
  • sale marino di Trapani
  • pecorino siciliano grattugiato

📊 Valori nutrizionali

Calorie
504 kcal
Proteine
90 g
Grassi
14 g
Carboidrati
9 g

Se vuoi portare in tavola un piatto della tradizione palermitana, prepara questa pasta aggrassata (anche detta pasta agglassata) che unisce patate, piselli e cipolle in un condimento avvolgente e semplice.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Affetta finemente le cipolle e falle appassire in un tegame capiente con un giro generoso di olio extravergine d’oliva, le foglie di alloro, sale e pepe.

  2. 2

    Aggiungi i cubetti di patata, i piselli e la carne di manzo tagliata a pezzetti, mescola bene e, se desideri, unisci anche il concentrato di pomodoro.

  3. 3

    Copri con circa un litro d’acqua, porta a ebollizione, abbassa la fiamma e cuoci con coperchio per circa 30 minuti, finché patate e cipolle non si saranno quasi disfatte in una consistenza cremosa e la carne si sarà sfilacciata.

  4. 4

    Nel frattempo porta a bollore l’acqua salata per la pasta; scolala al dente quando mancano pochi minuti alla fine della cottura.

  5. 5

    Trasferisci la pasta nel tegame con le patate e i piselli cremosi, aggiungendo un poco dell’acqua di cottura se necessario, e termina la cottura mescolando spesso, finché la pasta sarà bene mantecata e avvolta dal condimento.

  6. 6

    Spegni il fuoco e servi immediatamente con un filo di olio a crudo e abbondante pecorino siciliano grattugiato.

💡 Consigli e varianti

Per una versione più ricca, aggiungi qualche pezzetto di carne avanzata da uno spezzatino: è l'antica base della ‘pasta agglassata’. In alternativa, prova a sostituire parte della pasta mista con mezze maniche spezzate per raccogliere meglio la crema di cipolle e patate.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 1 giorno.
  • Riscaldala in padella con un goccio d’acqua per mantenere la cremosità.
  • Non congelare: patate e cipolle cambierebbero consistenza.

🍷 Abbinamento

Ottima con un Nero d'Avola giovane oppure, se preferisci un bianco, un Grillo fresco e minerale.

Hai preparato un piatto rustico, cremoso e profondamente siciliano. Goditi ogni boccone e porta in tavola ancora una volta la tradizione dell’isola!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: