Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Cannelloni di melanzana ripieni di ragù siciliano

Cannelloni di melanzana al ragù siciliano: Un trionfo di sapori dell’isola

I cannelloni di melanzana ripieni di ragù siciliano sono un piatto saporito e irresistibile, perfetto per gustare la vera cucina dell’isola.

⏱️
Preparazione
1 ora
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 1 grossa melanzana
  • 200 g caciocavallo fresco
  • 300 g ragù siciliano di carne e piselli
  • 50 g pecorino siciliano col pepe grattugiato
  • sale marino di Trapani q.b.
  • olio di semi per friggere

📊 Valori nutrizionali

Calorie
380 kcal
Proteine
18 g
Grassi
22 g
Carboidrati
20 g
Fibre
4 g
Zuccheri
8 g

Se vuoi portare in tavola un piatto che profuma di Sicilia, prepara questi cannelloni di melanzane: morbidi, saporiti e con il ragù classico siciliano di tritato e piselli (qui trovi la ricetta). La melanzana sostituisce la pasta e regala un tocco mediterraneo che conquisterà subito.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava la melanzana, elimina picciolo e base e taglia fette regolari di circa 3 mm.

  2. 2

    Disponi le fette in uno scolapasta alternandole a sale grosso e lasciale riposare 30 minuti sotto peso.

  3. 3

    Sciacqua e asciuga bene ogni fetta con un panno pulito.

  4. 4

    Friggi poche fette per volta fino a doratura, poi trasferiscile su carta assorbente.

  5. 5

    Disponi una fetta alla volta sul tagliere, aggiungi un pezzetto di caciocavallo e un cucchiaino di ragù siciliano di tritato e piselli.

  6. 6

    Arrotola formando i cannelloni e sistemali in una pirofila.

  7. 7

    Cospargi la superficie con pepato siciliano grattugiato.

  8. 8

    Cuoci in forno a 180°C per circa 20 minuti, finché non si forma una leggera crosticina.

  9. 9

    Lascia assestare 30 minuti prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Se vuoi un ripieno più ricco, aggiungi qualche cubetto di uovo sodo o salumi, proprio come nella pasta al forno siciliana. Puoi prepararli il giorno prima: da tiepidi saranno ancora più buoni.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero fino a 2 giorni.
  • Riscalda in forno a 160°C per 10-12 minuti prima di servire.
  • Evita il congelamento per mantenere intatta la consistenza delle melanzane.
  • Riponi in contenitori ermetici per evitare che assorbano odori.

🍷 Abbinamento

Servi con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, il rosso siciliano morbido e profumato che esalta il ragù.

Spero che questi cannelloni di melanzana al ragù siciliano ti portino in tavola tutto il calore dell’isola. Sono semplici da preparare e irresistibili: vedrai che entreranno presto tra i tuoi piatti preferiti!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: